Gli appuntamenti in programma a Lecco
nel week end dal 16 al 18 ottobre
Lecco - Ricca come sempre la proposta di appuntamenti questa settimana a Lecco, ricordando di attenersi sempre alle disposizioni in vigore riguardo alle norme di sicurezza, quindi attenzione al distanziamento e utilizzo della mascherina all'aperto e al chiuso.
Questi gli appuntamenti in programma in città
Da giovedì 15 a sabato 17 l'Auditorium Casa dell'Economia della Camera di Commercio in via Tonale 28/30, ospiterà la 2^ edizione del Lecco Mountain Festival, la rassegna dedicata alla montagna e all'alpinismo:
Giovedì 15 alle 21 si terrà la serata dedicata all'Alpinismo lecchese: "Accadde 20 anni fa: La Solleder di Marco Anghileri" (ingresso libero).
Venerdì 16 alle 21 si terrà la serata dedicata al Grande Alpinismo: "Space Vertigo: dalle pareti della Patagonia alle Tre Cime di Lavaredo" con ospite Alessandro Baù (biglietti disponibili a questo collegamento).
Sabato 17 alle 21 si terrà la presentazione de La storia dei Ragni di Lecco a cura di Serafino Ripamonti, autore del libro "I Ragni di Lecco" e alle 21.30 sarà consegnato il Premio Stile Alpino (ingresso libero).
Sabato 17 e domenica 18 dalle 14 alle 19 presso Villa Belfiore a Lecco, sarà possibile visitare la mostra "Nostos – Straordinaria Manutenzione di Villa Belfiore", a cura del collettivo di giovani artisti "Teste di Idra". La Villa apre le sue porte al pubblico per la prima volta, ospitando la reinterpretazione artistica dei suoi spazi attraverso un percorso, guidato dagli stessi artisti, lungo una serie di opere scultoree, pittoriche, grafiche, sonore e installazioni realizzate dai giovani componenti del neonato collettivo.
Al Palazzo delle Paure prosegue la sua indagine sull'arte dell'Ottocento italiano, con una mostra che ripercorre la storia e le istanze della Scapigliatura, movimento culturale nato e sviluppato in Italia nella seconda metà del XIX secolo. L'esposizione, curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi – Visit Different, in collaborazione con il Comune di Lecco e il suo Sistema Museale "La Scapigliatura. Una generazione contro" Lecchese, presenta 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private, dei suoi maggiori esponenti, quali Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi, Giovanni Carnovali detto il Piccio, Federico Faruffini.Red.
Nessun commento:
Posta un commento