Tour Manzoniani a Lecco
anche nelle domeniche di settembre
Ricca di proposte l'avvio della stagione autunnale in città, con il prolungamento del programma dedicato alle visite guidate, tour in pullman e sosta pranzo libera o in ristoranti convenzionati
Lecco - Proseguono anche tutte le domeniche di settembre i Tour Manzoniani, organizzati da Comune di Lecco e Linee Lecco, dedicati alle visite guidate dei luoghi letterari del Manzoni rivolto a cittadini e turisti alla scoperta del nostro territorio. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0341 359907 o scrivere all'indirizzo di posta elettronica noleggio@lineelecco.it. A questo collegamento l'elenco delle proposte di itinerario.
(La locandina delle iniziative a Lecco)
La Navetta Manzoniana
Ogni domenica il Tour Manzoniano in pullman, organizzato da LineeLecco, Gruppo Guide e SiMUL, alla scoperta della città dei Promessi Sposi. LineeLecco, insieme con la proposta del bus navetta ai Piani d’Erna, si pone l'obiettivo di favorire gli spostamenti e il turismo nei principali luoghi culturali per promuovere il patrimonio lecchese, attraverso iniziative sensibili all'ambiente, sottolineando l'importanza dell'uso dei mezzi pubblici per poter ammirare e salvaguardare le bellezze del territorio. Il prezzo comprensivo del tour classico messo a disposizione è di euro 15,00. È compresa la possibilità di fermarsi a pranzo presso un ristorante convenzionato al costo di euro 15,00.
Il programma della giornata, nel dettaglio, prevede:
Ore
9.00 – Incontro con la guida presso la stazione di Lecco e partenza
dal lungolago fino alla riva opposta per godere dei paesaggi e delle
vedute manzoniane.
Ore 9.30 – Arrivo a Pescarenico e itinerario
a piedi nel suggestivo borgo, un tempo abitato dai pescatori, seguito
dalla visita alla chiesa dell’ex convento dei Cappuccini.
Ore
10.45 – Spostamento in pullman presso Villa Manzoni e visita del
museo, un tempo casa di villeggiatura di Alessandro Manzoni.
Ore
12.00 – Spostamento in pullman verso il centro storico di Lecco con
tappa al monumento dedicato allo scrittore.
Ore 12.30 – Pranzo
facoltativo presso un ristorante convenzionato
TOUR
MANZONIANO CLASSICO + ABBAZIA DI PIONA ( Colico)
Ritrovo al mattino ore 9.00 in stazione FS Lecco
* Visita al borgo di Pescarenico. Questo è il luogo dove è avvenuto l’attraversamento dell’Adda da parte di Renzo, Lucia e Agese. Percorrendo i vicoletti di origine medioevale, si giungerà all’ex Convento dei Cappuccini e alla chiesetta di Padre Cristoforo, dove tutt’oggi viene conservata un’opera del Cerano del 1600.
* Visita a Villa Manzoni. All’interno sono custodite varie edizioni del romanzo, le lettere dello scrittore, la raggiera di Lucia oltre che i costumi dei Promessi Sposi dello sceneggiato di Rai 1. E’ possibile visitare la cappella privata della famiglia Manzoni.
*Pranzo libero sul lungolago di Lecco.
*Alle ore 14.00 partenza per l’Abbazia di Piona. Visita guidata alla chiesa del’XI secolo, che è uno dei mnumenti più visitati del Lario per meriti artistici, storici e architettonici. E’ possibile acquistare miele, liquori, tisane, creme e unguenti preparati in parte dai monaci ancora presenti nell’Abbazia. Durata : tre ore al mattino e tre nel pomeriggio Si richiede un numero minimo di 30 partecipanti La prenotazione è obbligatoria. Il presso è di euro 25,00, comprensivo del servizio autobus, guida e ingressi ove necessario
La navetta gratuita per Versasio
Fino al 27 settembre, tutte le domeniche e i giorni festivi, è possibile raggiungere gratuitamente, con un bus navetta di Linee Lecco, il piazzale di Versasio, per camminate in montagna o per prendere la funivia che sale ai Piani D’Erna. Il servizio è attivo dalle 8 alle 20.30 con orario continuato e corse ogni 25 minuti. Maggiori informazioni a questo collegamento.
La ruota panoramica della famiglia Parisi
Sul lungolago di Lecco è aperta al pubblico fino al 27 settembre la ruota panoramica della famiglia Parisi. In funzione dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19 e dalle 20.30 alle 24, il sabato e la domenica dalle 10 alle 24. Le gondole sono sanificate più volte al giorno e gli accessi limitati a massimo 2 persone per gondola per le persone non congiunte.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento