venerdì 17 gennaio 2020

Turismo sul lago


Villa Monastero: in continua crescita i visitatori
I dati 2019 confermano l'interesse dei turisti con una numerosa presenza internazionale. La struttura rimmarà aperte anche le domeniche di gennaio e febbraio

Varenna - Con le aperture straordinarie di dicembre si è conclusa molto positivamente la stagione 2019 di apertura al pubblico di Villa Monastero a Varenna: nel corso dell’anno i visitatori sono stati 97.576, in decisa crescita rispetto agli 89.001 del 2018 (+9,63%).
Questo il trend dei visitatori negli ultimi anni: 2019: 97.576; 2018: 89.001; 2017: 77.757;  2016: 64.533; 2015: 55.758; 2014: 49.329; 2013: 35.141; 2012: 31.186; 2011: 30.281; 2010: 27.734.

Questi numeri si riferiscono solamente ai biglietti staccati (interi, ridotti e gratuiti); in questi conteggi non sono quindi compresi i numerosi partecipanti ai vari convegni (ad esempio il Convegno di Studi Amministrativi con oltre 250 partecipanti), eventi aperti al pubblico (concerti e carnevale) ed eventi privati (matrimoni civili e cerimonie simboliche) organizzati nel corso dell’anno.
Analizzando i dati 2019, si rileva una percentuale del 28% di visitatori italiani (29% nel 2018) e del 72% di visitatori stranieri (71% nel 2018). Le nazionalità più presenti sono quelle tedesca, francese, inglese e spagnola. Molti i visitatori americani e australiani; significativa anche la presenza di turisti provenienti dall’Europa dell’est e dall’Asia.


Il mese in cui si è registrato il maggior numero di ingressi è stato agosto, con ben 17.940 visitatori (nel 2018 erano stati 16.478); un importante incremento dei visitatori si è registrato anche a marzo, giugno, luglio, ottobre e novembre. L’iniziativa Ville Aperte in Brianza ha avuto anche a settembre 2019 un grande successo con 2.158 ingressi, sostanzialmente invariati rispetto al 2018.

Ancora una volta - commenta il Consigliere provinciale delegato alla Cultura e al Turismo Irene Alfaroli - i numeri hanno premiato l’impegno della Provincia di Lecco nella valorizzazione di Villa Monastero, che ha messo in atto diverse e molteplici iniziative culturali e di sviluppo turistico. Nel calendario 2020 ci sono già numerose prenotazioni per prestigiosi convegni, oltre che per eventi e matrimoni; molte e interessanti saranno anche le mostre che verranno organizzate a Villa Monastero. Il calendario completo delle manifestazioni aperte al pubblico è in via di definizione e verrà reso noto a breve”.

Villa Monastero sarà aperta le domeniche di gennaio e febbraio dalle 10.30 alle 16.30 per dare la possibilità ai visitatori di ammirare la Casa Museo e il Giardino botanico nel singolare fascino dei mesi invernali.
Fino a domenica 2 febbraio, nei giorni di apertura e con l’acquisto del biglietto per la Casa Museo, sarà possibile visitare la mostra Carte in…cantate - Antonio Ghislanzoni attraverso le lettere dell’Archivio di Villa Monastero e altri inediti documenti e immagini. Durante la settimana è possibile l’apertura della mostra su prenotazione (villa.monastero@provincia.lecco.it) per gruppi e scuole. Il biglietto d’ingresso è di 10 euro (8 euro solo il Giardino). L’ingresso ridotto per persone con più di 65 anni, gruppi composti da più di 10 persone, soci TCI, soci dell’Associazione Gite in Lombardia e residenti in provincia di Lecco è di 7 euro (5 euro solo il Giardino). L’ingresso ridotto per ragazzi dai 12 ai 18 anni e per studenti dai 18 ai 24 anni è di 5 euro (3,50 euro solo il Giardino). L’ingresso è gratuito per bambini da 0 a 11 anni compiuti, persone diversamente abili e loro accompagnatori, tesserati Icom, possessori dell’Abbonamento Musei Lombardia, residenti a Varenna e giornalisti.
Red.









Nessun commento:

Posta un commento