venerdì 3 gennaio 2020

Feste e tradizioni

Pesa Vegia, Cavalcata dei Tre Re
A Bellano, Premana e Introbio domenica 5 gennaio sarà all'insegna della tradizione

Bellano - Si annuncia una domenica 5 gennaio intensa di appuntamentio tra lago e montagna. A Bellano torna la storica Pesa Vegia, che quest'anno allarga gli eventi già dal pomeriggio, in Valsassina, ad Introbio e Premana in serata sono di scena i Re Magi. Ce n'è, insomma, per trascorre una intera giornata all'insegna del divertimemto e della tradizione. 

 La Pesa Vegia è un appuntamento storico con alle spalle oltre 400 anni di storia che ogni anno il 5 gennaio si ripresenta puntuale rinnovandosi e insieme mantenendo immutate leggenda e magia. Molte sono le leggende e le ipotesi sorte negli anni intorno alla nascita di questa ultracentenaria manifestazione. Dal lavoro di ricerca svolto recentemente da Antonio Rusconi (e sfociato nella pubblicazione del libro “Pesa Vegia tra leggenda e realtà”), viene documentata come più verosimile una datazione intorno al 1605, anno in cui vi fu un’emanazione di una grida, a cura del Governatore Pedro Acevedo, Conte di Fuentes, che annullava una precedente sua riforma del 1604 e ripristinava in uso le vecchie unità di misura (da qui il nome Pesa Vegia). Quel cbe è certo, la Pesa Vegia non smette mai di stupire e coinvolgere migliaia di persone. Quest'anno poi la Pesa Vegia allarga gli apputamenti già dal pomeriggio, in attesa della storica rievocazione che inizierà alle 22. E per finere a mezzanotte lo spettacolo pirotecnico per salutare il nuovo anno.

 
Da segnalare che il paese sarà reso pedonale dalle 14 fino al termine della manifestazione (grazie alla conformazione di strade e svincoli della SS36 non ci saranno problemi per gli automobilisti). Ampliate e aumentate anche le navette, quest'anno oltre che da Dervio anche dai parcheggi di Varenna/Perledo e da Vendrogno (consigliamo chi giunge dalla Valsassina di arrivare a Vendrogno). Navetta che farà la spola anche dalle frazioni sul percorso.  Le numerose location con oltre 300 comparse saranno aperte già dalle 14, con possibilità anche di fare giri in Lucia, in Carrozza, sulla Biga o a cavallo. E ale 23 c'è anche l'arrivo dei Re Magi con cammelli!
(A lato la locandina della manifestazione;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura 
degli appuntamenti in programma)

La Pro Loco di Premana organizza per la serata di domenica 5 gennaio, a partire dalle 20.30, la tradizionale cavalcata dei Re Magi nelle vie del paese che terminerà in piazza con il presepe vivente. Durante il tragitto verranno intonate le strofe del tipico canto “Noi siamo i Tre Re”. L’evento è organizzato in collaborazione con Coro Nives, corale S. Cecilia e i coscritti dell’anno 1998. Ad introbio domenica 5 gennaio appuntamento per grandi e piccini con il Corteo dei Re Magi e l’arrivo della Befana, a partire dalle ore 19. A seguire momenti di festa.
Red.

(Sotto le locandine delle manifestazioni in Valsassina;
cliccandoci sopra si ingrandiscono per una migliore lettura del programma)



Nessun commento:

Posta un commento