Si arricchise nella settimana che precede l'inizio delle festività il programma di iniziative promosse da Comune e sponsor con la collaborazione di LTM
Lecco - Si avvicina il Natale e Lecco si prepara ad offrire un ricco programma di iniziative nel periodo natalizio per grandi e bambini, fino al 6 gennaio. Da inizio dicembre lo spettacolo delle luci in centro e la meraviglia dell'albero di Natale in piazza Garibaldi hanno conquistato lecchesi e turisti, anticipando un San Silvestro che si prospetta scintillante tra ghiaccio, musica, suoni e colori. Il programma degli eventi natalizi promossi dal Comune, dagli sponsor e con la collaborazione di LTM (Lecchese Turismo Manifestazioni), tra iniziative tradizionali e novità, cambierà in questi giorni ulteriormemnte volto alla città trasformandola in uno splendido scenario natalizio.
Questa settimana torna l’appuntamento con il Natale nei quartieri, un’iniziativa che coinvolge i rioni lecchesi, in cui un misterioso “pacchetto rosso”, accompagnato dagli zampognari, viaggerà come un dono di Natale per le vie dei quartieri, sostando in alcuni luoghi particolari. Non si conosce il suo contenuto ma si sa che porterà fortuna e felicità a tutti! Un filo invisibile, un simbolo, che crea e rinnova però il legame tra le realtà coinvolte.
La prima tappa sarà mercoledì 18 dicembre nel rione di Acquate, dalle 15.15 alle 18.15, con una sosta alla scuola dell’infanzia don G. Nava e all’oratorio dove si terrà la Festa del Gruppo Età d’Oro della Comunità Pastorale Beata Vergine di Lourdes. Si percorreranno poi alcune vie del quartiere per raggiungere infine la scuola primaria Silvio Pellico nella frazione di Malnago.
Nella stessa giornata i bambini della scuola primaria E. De Amicis dalle 14 alle 15 percorreranno la strada che conduce verso il centro suonando accompagnati dagli zampognari. Il giorno successivo il percorso del pacchetto proseguirà nel rione di Pescarenico, dalle 16 alle 18, con tappa al Giglio e in via Buozzi dove sarà proposto un momento di scambio degli auguri. Venerdì 20 il pacco arriverà nel rione di Castello, dalle 15 alle 18, alla scuola dell’infanzia don G. Pozzi e alla scuola primaria G. Carducci per giungere infine a Palazzo Belgiojoso
Da non perdere sabato 21 dicembre "Tuba sotto l'albero", il tradizionale evento musicale dei tipici strumenti a fiato torna sabato 21 dicembre 2019, in piazza XX Settembre angolo Torre Viscontea, alle ore 17. Una cinquantina di suonatori provenienti dal Nord Italia, ma anche dalla Toscana, dall’Emilia e dalla vicina Svizzera si impegneranno a fare gli auguri ai lecchesi in musica con le tradizionali carole di Natale della tradizione anglosassone ed Europea. Attesi anche i suonatori del GRUTICA, Gruppo Ticinese Corni delle Alpi, che porteranno i loro tradizionali strumenti a fiato in legno tipici della tradizione musicale Alpina Ticinese.
In caso di maltempo l'iniziativa si terrà in via N. Sauro sotto il portico.

Red.
(Sopra il programma completo delle iniziative in città nella settimana di Natale;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
Nessun commento:
Posta un commento