venerdì 13 settembre 2019
Sport e divertimento
Scigalott d'Or e Scigamatt, è qui la festa
Divertimento nel rione di Acquate e sport in città con l'Urban trail su ostacali che vede al via 1200 partecipanti. Per la sfida più pazza dell'anno il lungolago sarà chiuso al traffico nel pomeriggio di sabato 14 settembre
Lecco - Prosegue fino a domenica 15 settembre lo Scigalott d'Or, tradizionale festa del rione di Acquate. Ricchissimo il programma proposto dal Comitato organizzatore. Una comunità in festa, una cena insieme, tanta musica, una partita di calcio o pallavolo, il torneo di carte, giochi per tutti, gare sportive, un po’ di cultura, i bersaglieri, gli alpini e altro ancora.
Giorni di fraternità, di gioia, di impegno gratuito per la propria comunità, di incontri e di amicizie, di attrattive diverse e di divertimento. Ce n’è per tutti, per bambini e anziani, per gruppi di amici e famiglie, per giovani e meno giovani, per acquatesi e non. E poi c'è lo Scigamatt, l'Urban Trail su ostacoli che vede come scenario la splendida città di Lecco. La manifestazione è in programma sabato pomeriggio. Una sfida che metta alla prova i partecipanti con se stessi, fra vie e antichi palazzi, scegli il tuo percorso e divertiti! La corsa più pazza su ostacoli naturali e artificiali: fiumi, balle di fieno, vicoli, reti, copertoni e fango. Unica regola: divertirsi!
(Il programma dello Scigamatt 2019;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
Lo spirito di questa corsa è la sfida con se stessi, la voglia di misurarsi con gli altri e non contro gli altri, la possibilità di confrontarsi con i propri limiti, le proprie paure e di superare ogni ostacolo anche con l'aiuto degli altri partecipanti. Dare e ricevere aiuto nel superare un ostacolo è segno di umanità e spirito di squadra, non certo di debolezza. E quato sia sentita questa manifestazione lo dimostra il sold out di iscritt, ben 1200, tetto oltrte il quale gli organizzatori hanno deciso di non andare. La gara di fatto coivolgerà tutta la città dal primo pomeriggio fino a sera.
Lungolago chiuso al traffico
In occasione della manifestazione sportiva "Scigamatt 2019" in programma sabato 14 settembre a Lecco sono previste delle modifiche alla viabilità cittadina: sul Lungo Lario Isonzo è istituito il divieto di transito dalle 6 alle 18 sulle corsie con direzione da via L.da Vinci a piazza Cermenati, e il divieto di transito dalle 12 alle 18 sulle corsie con direzione da piazza Cermenati a via L.da Vinci, oltre alla totale chiusura al transito veicolare su ambo le direttrici di marcia dalle 12 alle 18. La totale chiusura al transito veicolare dalle 13 alle 20 sulle seguenti vie e piazze: piazza della Vittoria, via Renzo, via salita dei Bravi, via Maria Tramaglino, via Costa, via Renzo, via Don Minzoni, via Perpetua, via Don Rodrigo, via Lucia, via Roncale, via Movedo (dal civico 1 al civico 15), via Capiloccio.
(Il percorso di gara dell'edizione 2019, con i punti degli ostacoli da superare;
cliccandoci si ingrandisce per una migliore lettura)
La temporanea sospensione della circolazione dalle 15 alle 18 di sabato nelle seguenti vie e piazze cittadine: piazza Garibaldi, via Nazario Sauro, piazza XX Settembre, piazza Cermenati, vicolo Canonica, via San Nicolò, vicolo Aronne e Luigia Cima, via Bovara, passaggio nel cortile interno biblioteca, Volta, Largo Montenero, via G.B. Grassi, via Palestro, via Papa Giovanni XXIII, via Fiumicella, p.zza Antonio Dell’Oro, via Fogazzaro (che sarà percorsa in senso contrario a quello di marcia), corso Giacomo Matteotti, passaggio interno parco Belgioioso, via Don Pozzi, via Pascoli (chiusura totale), via Cantarelli (tratto tra via Pascoli e via Ponte Alimasco), via Ponte Alimasco (tratto tra via Cantarelli e via Ugo Foscolo), via Ugo Foscolo, via Lusciana, via Cabagaglio, via Caduti Martiri di Nassiriya, viale Monte Grappa, via Don Piatti. In ciascuna parte del percorso la sospensione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti a partire dal passaggio del veicolo recante il cartello mobile “inizio gara” fino al passaggio di un veicolo con un cartello mobile “fine gara”.
Sarà istituito inoltre il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti aree e vie: venerdì 13 settembre dalle 5 alle 12, sabato 14 settembre dalle 5 alle 20 e lunedì 16 settembre dalle 5 alle 12 in largo Europa su tutti gli stalli riservati ai motocicli e sul Lungo Lario Isonzo su tutti gli stalli presenti sul tratto e direzione compresa tra largo Europa e via Nullo. Dalle 13 di venerdì 13 settembre alle 20 di sabato 14 settembre in Sagrato Don Abbondio e sabato 14 settembre dalle 6 alle 20 sul Lungo Lario Isonzo su tutti gli stalli del tratto e direzione compreso tra via Cornelio e piazza Cermenati; in via Palestro su tutti gli stalli dell’area di parcheggio e ambo i lati del tratto compreso tra via Col di Lana e via Legnano; in via Foscolo nell'area parcheggio tra fronte ingresso cimitero di Castello e via Solferino; in via don Piatti sugli stalli del tratto compreso tra il civico 1 e il civico 5 e in piazza Della Vittoria, vie Renzo, Maria Tramaglino e Don Minzoni.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento