venerdì 9 agosto 2019

Emozioni in città

Tre giorni Con la testa all'insù
A ferragosto Lecco propone il festival delle meraviglie ad alta quota con funamboli internazionali. Gran finale domenica 18 agosto in serata in piazza Garibaldi

Lecco - Sarà un ferragosto con la testa all'insù in città. Lecco nei giorni 16, 17 e 18 agosto 2019, proporrà tre giorni di spettacoli e performance per le vie e le piazze cittadine, con artisti di livello internazionale.
Una rassegna delle meraviglie ad alta quota, con le migliori compagnie di discipline che giocano con l'altezza, come il funambolo che attraverserà piazza Garibaldi, i trampolieri, gli artisti del teatro di figura, una suggestiva ballerina che danzerà su un pianoforte mobile e una leggiadra fata volante appesa a una mongolfiera a forma di luna bianca.

Il programma completo



(Cliccandoci sopra le due parti dell'opuscolo si ingrandiscono per una migliore lettura)

L'edizione 2019 del festival “Con la testa all’insù”, che ospiterà artisti internazionali tra performance, spettacoli, teatro di strada e tanta meraviglia. La “rassegna delle meraviglie ad alta quota”, curata dall’associazione culturale Circo e dintorni, propone le migliori compagnie specializzate in discipline che giocano con l’altezza: funamboli, trampolieri, teatro di figura, fate e mongolfiere.

"È un invito per il pubblico a sollevarsi per un momento dagli affanni quotidiani e sperimentare una nuova prospettiva guardando con occhi nuovi lo spazio cittadino - spiega il direttore artistico della manifestazione e docente di storia dello spettacolo circense e di strada Alessandro Serena - Spettacoli itineranti, parate di artisti, trampolieri, fate e danzatrici, tra animali fantastici, carillon viventi e una mongolfiera, si susseguiranno per una tre giorni all'insegna della meraviglia per grandi e piccini, lungo le vie e nelle piazze del centro storico di Lecco".


(Una delle emozionati "passeggiate" di Andrea Loreni)

Una seconda edizione del festival Con la testa all’insù che si chiuderà con un grande spettacolo di funambolismo: domenica 18 agosto alle 21.30, infatti, piazza Garibaldi sarà lo spettacolare scenario della traversata del funambolo dei record Andrea Loreni, che si esibirà in una camminata nel cielo per la rassegna dedicata alle “meraviglie ad alta quota”. Il funambolo camminerà su una corda Dyneema lunga 70 metri, con partenza da terra e arrivo sul tetto del Teatro della Società, a 20 metri di altezza. Il pubblico di Lecco si prepara dunque ad alzare gli occhi al cielo per ammirare l’elegante e suggestiva performance del funambolo zen, l’unico in Italia specializzato in grandi altezze.

Una traversata in salita è molto più faticosa e fisicamente impegnativa - commenta il funambolo Andrea Loreni - Il lavoro per il corpo è più intenso. La camminata in pendenza però simbolizza molto bene lo sforzo umano a migliorarsi, a elevarsi e raggiungere obiettivi alti. Ogni passo e poi quello finale di arrivo, dopo e nonostante la fatica, sono momenti di estrema meraviglia e perfezione, di silenzio totale”.

"Un finale ad altissima quota per la seconda edizione del festival - commenta l'assessore al turismo del Comune di Lecco Francesca Bonacina - la spettacolare traversata del funambolo Andrea Loreni saprà stupire il pubblico, facendolo rimanere letteralmente con la testa all'insù per una serata che si preannuncia unica e di grande suggestione".
Red.


Nessun commento:

Posta un commento