"Leonardo patrimonio culturale del Lario"
Lecco celebra il genio fiorentino con una mostra
L'esposizione resterà allestita nel cortile del palazzo comunale dall'8 al 29 giugno
Lecco - Verrà presentata Vvnerdì 7 giugno alle 17.30 nella sala consiliare del palazzo comunale, in piazza Diaz 1 a Lecco, la mostra allestita nel cortile del municipio dall'associazione Amici dei Musei del territorio lecchese in collaborazione con il Sistema Museale Urbano Lecchese del Comune di Lecco e curata da Raouf Gharbia "Leonardo patrimonio culturale del Lario".
L'esposizione che celebra il genio fiorentino a cinquecento anni dalla sua morte è dedicata alle pagine dei codici Atlantico e Windsor, con una quarantina di pannelli divisi in due sezioni: la prima riguardante lo studio della grafia di Leonardo e dei testi che parlano del territorio del Lario, la seconda dedicata agli schizzi, ai disegni e agli studi che il Maestro toscano ha dedicato alle montagne, alla fauna, alla flora e all'acqua.
Fra gli altri, saranno esposti lavori raffiguranti le montagne delle Prealpi lecchesi, come il Resegone e le Grigne, opere magnifiche della “serie rossa”, eseguite con grande cura con la sanguigna su carta preparata rossa, nonchè uno schizzo topografico dei laghi briantei che dimostra la passione di Leonardo e il suo interesse e impegno sul fronte dei lavori idraulici per la navigazione dell'Adda. Le opere esposte sono state selezionate esclusivamente tra i disegni e gli studi inerenti al territorio fatti negli anni di residenza del Maestro toscano nel milanese. Fanno parte del comitato scientifico della mostra il divulgatore scientifico Giancarlo Colombo, lo storico del Rinascimento Franco Minonzio, il vice prefetto della Biblioteca Ambrosiana monsignor Marco Navoni, la storica dell'arte Tiziana Rota e lo storico Guido Scaramellini.
(A lato la locandina della mostra;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
La mostra coniuga il rigore scientifico alla presentazione leggera e accessibile a tutti e intende presentare Leonardo in maniera gioiosa e attraente. Questa esposizione, itinerante, debutterà a Lecco e sarà poi allestita in vari punti del territorio lariano. Avrà principalmente scopi didattico-divulgativi e si rivolgerà a studenti o studiosi, turisti, appassionati e curiosi.
L’esposizione resterà visitabile da sabato 8 a sabato 29 giugno dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19 e il sabato dalle 8.30 alle 11.30; visite guidate saranno organizzate il giovedì alle 18 e il sabato alle 10. Giovedì 6 alle 21 a Palazzo delle Paure è inoltre in programma una conferenza di approfondimento sul tema "Leggere Leonardo", a cui parteciperanno il divulgatore scientifico Giancarlo Colombo, lo storico del Rinascimento Franco Minonzio e l'architetto, artista grafico e curatore della mostra Raouf Gharbia.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento