mercoledì 5 giugno 2019

Astronomia e conferenze



Giugno al Planetario civico di Lecco
Un mese  di appuntamenti nel segno della Luna e del campus di astronomia
Lecco - Un fitto calendario di appuntamenti, quello proposto per il mese di giugno dal Planetario civico di Lecco, che prende inizio alle 21:30 di venerdì 7 con l’osservazione del cielo dal piazzale di partenza della funivia dei Piani d'Erna, per proseguire con le proiezioni in cupola della domenica, il 9, 16 e 23 giugno, sempre alle 16.


L’estate del Planetario renderà omaggio in molti modi al cinquantennale dello sbarco sulla luna di Apollo 11: venerdì 14 giugno alle 21, grazio a all’iniziativa in programma fuori dalle mura del Planetario, in piazza Garibaldi, la star della divulgazione e astronomo dell'Osservatorio astronomico di Merate, Luca Perri, racconterà alla sua maniera l’epopea di Apollo 11, per la serata a partecipazione libera e gratuita intitolata “Luna, la più grande impresa dell’uomo”.

Legata alla luna anche la conferenza "Che cosa sarebbe la Terra senza la Luna?" di venerdì 21 giugno, quando alle 21 al Planetario civico di Lecco, Loris Lazzati del Gruppo Astrofili Deep Space, approfondirà un tema affascinante: il ruolo della Luna nel nostro immaginario, quanto essa abbia inciso sulla nostra civiltà e sulla nostra cultura, e come sarebbe oggi la Terra se non ci fosse mai stata questa fedele compagna delle nostre notti.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento