con rifermimento "Le Vie del Viandante 2.0"
L'evento è in programma al Palazzo delle Paure mercoledì 22 maggio alle 9.30 con la partecipazione di Roberta Garibaldi, autrice di pubblicazioni e regista di molteplici progetti legati al turismo
Lecco - La gastronomia è realmente un driver del turismo? Il turista del trekking è condizionato nelle sue scelte dall’offerta gastronomica del territorio? Cosa deve comprendere un pacchetto turistico del trekking? Per rispondere a queste domande, fra le iniziative organizzate nell'ambito del progetto di cooperazione Italia-Svizzera 2014-2020, si terrà proprio a Lecco il primo corso di formazione gratuito rivolto agli operatori del settore e a tutte le attività commerciali che hanno sede nei territori di riferimento dell'Interreg "Le Vie del Viandante 2.0": Comune di Lecco, Regione Moesa, Comunità Montana Valchiavenna, Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val D'Esino e Riviera, Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, Riserva Naturale Pian di Spagna, Comunità Montana Lario Orientale - Valle San Martino, Provincia di Lecco, Ente Turistico Regionale del Moesano - San Bernardino, Montagne del Lago di Como, Consorzio Turistico della Valchiavenna, North Lake Como.

"Si tratta di moduli formativi che all'interno del progetto Interreg sono finalizzati a valorizzare tutto quello che le Vie del Viandante possono mettere in gioco dal punto di vista dell'attrattività turistica - commenta l'assessore al turismo, vicesindaco del Comune di Lecco Francesca Bonacina. In particolare abbiamo deciso di dedicare questo primo modulo organizzato a Lecco al tema del food, che possiamo considerare un elemento indispensabile: non c'è infatti pacchetto turistico oggi che possa ritenersi completo senza una fondamentale attenzione al tema enogastronomico. Siamo certi che gli operatori del settore sapranno farne tesoro".
L'iscrizione alla giornata di formazione gratuita deve essere effettuata esclusivamente via mail, all'indirizzo interreg@comune.lecco.it, indicando nome, cognome e azienda rappresentata, entro il prossimo lunedì 20 maggio. Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 0341 271872 - 874.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento