venerdì 3 maggio 2019

Turismo e informazioni


L'Alto Lago lancia una nuova sfida 
di promozione turistica attraverso il web  
Il nuovo portale www.northlakecomo.net sarà in tre lingue, italiano, inglese e tedesco

Lecco - Nasce un nuovo portale dedicato al turismo in Alto Lago. North Lake Como - Associazione Turismo e Commercio Alto Lago di Como, presenta lunedì 6 maggio alle 20.30 presso l'Auditorium M. Ghisla in Via alle Torri a Colico il nuovo portale turistico del territorio.
Il nuovo portale www.northlakecomo.net rappresenta uno strumento di comunicazione e di promozione del territorio dedicato ai turisti nazionali ed internazionali che possono trovare in un’unica piattaforma informazioni esaustive, dettagliate, precise e sempre aggiornate.

Attualmente in italiano, inglese e tedesco, il portale potrà essere implementato anche in altre lingue e la sua dinamicità è un altro punto di forza. E’ altresì rivolto ai residenti che possono trovare tutte le informazioni su eventi e attività organizzate sul territorio. Infine, ma non per importanza, è dedicato alle amministrazioni pubbliche o agli enti di promozione turistica che potranno “cucirsi su misura” nuove sezioni in base alle varie esigenze.


 (Veduta dall'alto dell'Alto Lago di Como)

Tappa importantissima per la strategia di promozione turistica coordinata portata avanti dall’Associazione North Lake Como, questo nuovo strumento rappresenta le fondamenta di tutto il lavoro futuro e di azioni mirate all’incoming. All'insegna dell’antico proverbio “L’unione fa la forza” in promotori puntano ad affacciarsi sul mercato con maggior peso, valorizzando e promuovendo un intero territorio attraverso strategie integrate atte al raggiungimento di obiettivi comuni e conseguenti risultati migliori. Questa motivazione ha spinto Viva Colico, Upper Lake Como, Promozione Domaso, Visit Gravedona ed Uniti e Viva Dongo a costituire, nel 2017, North Lake Como aggregando così 350 operatori da Colico a Dongo (vallate comprese) e a promuovere un’intera destinazione turistica: l’Alto Lago di Como.

Le azioni più importanti realizzate in questi due anni sono state la creazione di prodotti editoriali comuni, la partecipazione alla fiera più importante per il mercato svizzero (FESPO Zurich), l’organizzazione di momenti formativi rivolti agli operatori e la partecipazione a progetti, anche transfrontalieri, collaborando con altri consorzi turistici. La realizzazione del portale è stata infatti possibile grazie al progetto di cooperazione V-A Italia-Svizzera 2014-2020 dal titolo “Le Vie del Viandante 2.0".
Red.

Nessun commento:

Posta un commento