giovedì 6 dicembre 2018

Tradizioni e cultura


Al via a Barzio gli eventi dedicati alle festività 
Sabato 8 dicembre concerto omaggio a Giovenale Sacchi, in contemporanea apertura della pista di pattinaggio, mercatini natalizi e il viaggio nel tempo tra le Corti di Barzio

Barzio - Si apre la stagione delle feste anche in Valsassina. Si parte a Barzio venerdì 7 dicembre con l'apertura della pista di pattinaggio su ghiaccio, allestita in una tensostruttura che rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 22 fino all'Epifania.

Sabato 8 dicembre, come tradizione, alle 16.30 è in programma presso la chiesa Parrocchiale il concerto dell'Immacolata, quest'anno dedicato a Giovenale Sacchi.  In program la prima esecuzione moderna di musiche su testi di Giovenale Sacchi, musicografo barnabita di famiglia barziese. 
Prima del concerto, alle ore 15.30 presso Palazzo Manzoni (sede del Comune), il musicologo Angelo Rusconi e lo storico Gianfranco Scotti delineranno brevemente la figura di Giovenale Sacchi e i suoi rapporti con vicende e personaggi del territorio lecchese, introducendo inoltre i brani che saranno eseguiti.


 Spazio nel pomeriggio di sabato 8 dicembre anche ai Mercatini Natalizi lungo la Via Roma
dalle, con apertura fino alle ore 18. Torna anche quest'anno "Le Corti" di Barzio, per ritrovare del paese atmosfere di un tempo, curiosando tra mercatini con la degustazione dei piatti della tradizione. Un evento che riporta in attività l'Associzione "Le Contrade".
Dopo quasi un'anno di sosta l'Associazione barziese si è nuovamente riunita e, per ripartire alla grande, ripropone questo ormai tradizionale appuntamento nelle corti del paese. Un tuffo nel passato per ritrovare i ricordi di un tempo.
Red.






Nessun commento:

Posta un commento