giovedì 27 dicembre 2018

Mostra fotografica


Frammenti di storia italiana
Fa tappa a Lecco la mostra che ripercorre la storia della polizia scientifica attraverso documenti, immagini, testimonianze dall'inizio del Novecento fino ai giorni nostri

Lecco - Rimarrà aperta fino domenica 30 dicembre presso la Torre Viscontea, la mostra fotografica Frammenti di Storia: l’Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della polizia scientifica.
L’esposizione promossa dalla Questura di Lecco e inaugurata lo scorso aprile a Roma sta girando i maggiori centri italiani per far conoscere frammenti di storia del nostro paese attraverso gli scatti, i rilievi e i sopralluoghi di questo reparto. Una mostra itinerante dunque, che ripercorre la storia della polizia scientifica, dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, attraverso i documenti, i cimeli, le indagini e le testimonianze del lavoro svolto.

L’allestimento si rivolge a tutte le fasce di età e rappresenta un’occasione per toccare con mano il lavoro chi difende la sicurezza pubblica con l’ausilio delle tecnologie più avanzate; per questa occasione di conoscenza e approfondimento il Comune di Lecco ringrazia il Questore di Lecco e la Polizia di Stato per la disponibilità nel portare in città la rassegna.

L’esposizione è visitabile fino al 30 dicembre 2018, con ingresso gratuito dalle ore 15 alle 18.
La mostra fotografica ripercorre la storia della Polizia scientifica, dall’inizio del Novecento fino ad oggi.  Essa rappresenta un’occasione per tutti per conoscere più da vicino la storia di questo reparto e il lavoro di chi difende la sicurezza pubblica con l’ausilio delle tecnologie più avanzate. Inoltre vuole rendere omaggio a Salvatore Ottolenghi, scienziato e medico legale astigiano, fondatore della Polizia scientifica.
(A lato la locandina della mostra;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
Red.


Nessun commento:

Posta un commento