giovedì 27 dicembre 2018

Economia nazionale

Lecco in crescita nella qualità della vita
Il capoluogo manzoniano quest'anno si è posizionato al 12° posto 
nella speciale classifica nazionale stilata dal Sole 24 Ore 

Lecco - Sotto l'albero la città di Lecco si è vista assegnare dal quotidiano economico il Sole 24 Ore un miglioramento nella classifica delle città con la migliore qualità della vita. Nella speciale classifica che dal 1990 il quotidiano economico nazionale di riferimento elabora a fine annno riguardante la graduatoria delle città italiane con la migliore qualità della vita. premia quest’anno la Lombardia, attribuendo la leadership, che fu nel 2017 di Belluno, alla città di Milano e posizionando Lecco al 12° posto nazionale.
E se Milano è risultata la città più vivibile d’Italia nel 2018, le vicine Sondrio, Como e Monza occupano i posti numero 14, 23 e 36.


(Vista dal lago della città di Lecco)  

"Un bel piazzamento quindi, quello della nostra città - commenta il sindaco Virginio Brivio - che raggiunge ottimi voti e posti nella top ten delle classifiche parziali che valutano il benessere a partire dal numero di “delitti da stupefacenti” (evidentemente il più basso d’Italia, trovandosi lecco in 1^ posizione) l’indice di “litigiosità” (Lecco è 2^, dietro a Belluno) il “numero medio di figli per donna” (4^ piazza nella graduatoria guidata da Bolzano), le “acquisizioni di cittadinanza italiana” (5^), “demografia e società”, “giustizia e sicurezza” e “home banking” (6^ piazza), “protesti pro capite”, “tasso di occupazione" e “Onlus” (7^ piazza), “spesa pro capite in viaggi/turismo” e “Tasso di disoccupazione giovanile” e “speranza di vita media alla nascita”(8^ piazza) e l’indice di “sportività” (10^).
E se sedersi sugli allori non è di certo l’atteggiamento di chi, ottenuto un risultato parziale, prova a migliorarsi ulteriormente e soprattutto carca di non invertire una tendenza positiva, così anche il nostro atteggiamento nei confronti di questa classifica deve essere quello di chi prende atto, si rallegra, ma senza dubbio continua a cercare di fare e pretendere di più da se stesso, per una città e una comunità sempre più accoglienti".

Red.

Nessun commento:

Posta un commento