giovedì 6 dicembre 2018

Eventi in città


Un mese di appuntamenti a Lecco 
in occasione delle festività di fine anno
Dopo i festeggiamenti del Santo Patrono, la città si prepara ad organizzare 
numerose iniziative culturali e di intrattenimento fino all'Epifania, 
giorno dell'arrivo della Befana sui pattini per distribuire dolci e regali ai bambini

Lecco - Natale è alle porte e Lecco prepara un mese di dicembre ricco di iniziative. Dopo l'apertura della pista di ghiaccio in piazza Garibaldi e le iniziative collegate con i festeggiamenti del Santo Patrono di Lecco, San Nicolò, festeggiamenti che passeranno anche attraverso la tradizionale distribuzione delle mele nelle scuole e gli spettacoli a dedicati al Santo allestiti sul ghiaccio e in Basilica giovedì 6, proprio nel giorno della festa patronale, già si guarda agli appuntamenti di fine anno.

Durante le festività natalizie, fino a domenica 6 gennaio, numerose saranno le iniziative organizzate in città e nei rioni per grandi e soprattutto per piccini: giovedì 6 dicembre alle 17.30 sarà inaugurato e acceso l'albero di Natale in piazza Garibaldi. E a contribuire all'atmosfera natalizia ci saranno anche le consuete illuminarie, il Villaggio di Natale, le sue casette e le sue bancarelle, che i più piccoli potranno raggiungere dalla "stazione" del Centro Meridiana con il trenino di Natale. Sulla pista di pattinaggio, per tutto il mese, sono previste giornate di animazione e spettacoli e dalla piattaforma galleggiante sarà possibile salire a bordo della slitta di Babbo Natale per apprezzare il golfo di Lecco addobbato a festa. Non mancheranno le letture organizzate dalla biblioteca civica U. Pozzoli e le proiezioni a tema al Planetario di Lecco.

Tanti i momenti musicali e i concerti, come quello ospitato nella Basilica di San Nicolò in programma mercoledì 19 dicembre: "Fermarono i cieli". Le canzoni del presepe napoletano di Sant'Alfonso Maria Dè Liguori di Ambrogio Sparagna con la partecipazione straordinaria di Peppe Servillo. In programma anche visite guidate ai luoghi più significativi della città, convento di Pescarenico e "matitone" inclusi, mentre al Palazzo delle Paure sarà possibile visitare la Mostra dei Presepi e Diorami e la 13^ edizione di Atmosfere Natalizie nel salone Renzo e Lucia a Olate. Anche nel cortile di Palazzo Bovara, sede del Comune di Lecco, verrà realizzato e sarà possibile ammirare un presepe realizzato ad arte.

Proseguono inoltre gli spettacoli della stagione teatrale del Comune di Lecco Il Teatro della Società è in città: martedì 4 in programma "Opera Buffa" con Elio di "Elio e le Storie Tese" al Cineteatro Palladium, mercoledì 12 la "Missa Omnium Sanctorum" di Jan Dismas Zelenka con l'orchestra laVerdi e sabato 15 spazio all'operetta di Cole Porter "Kiss Me, Kate".

La notte di San Silvestro si potrà trascorrere salutando il nuovo anno in città in piazza Cermenati dalle 22 con lo spettacolo Magica Lecco e dalla mezzanotte il countdown sul lungolago con i fuochi d'artificio e il brindisi in pista, mentre l'Epifania, il 6 gennaio, sarà festeggiata con l'arrivo della befana sui pattini con il suo sacco ricco di tante sorprese e dolciumi per i più piccoli.

"Un Natale ricco di iniziative sia culturali, sia di intrattenimento - commenta l'assessore al turismo del Comune di Lecco Francesca Bonacina - che ripercorrono le tradizioni locali, come quelle legate al nostro Santo Patrono, coinvolgono non solo i cittadini, ma anche i visitatori e i turisti sempre più numerosi nella nostra città, che a breve avranno a disposizione presso l'Infopoint e le strutture ricettive cittadine il programma anche in lingua inglese. Colgo l'occasione per ringraziare i privati cittadini, le attività e le realtà associative della città che hanno contribuito sia a rendere più bella Lecco in occasione del Natale, sia a offrire occasioni di intrattenimento e svago durante queste festività".
Red.

Nessun commento:

Posta un commento