venerdì 14 dicembre 2018
Associazioni e tradizioni
Atmosfere natalizie a Lecco,
tra doni, musiche e mostra di prespi
Diverse le iniziative in programma in città in occasione delle festività fino anno,
con appuntamenti che proseguiranno fino a metà gennaio
Lecco - Tempo di Natale, si intensificano le iniziative in città. In queste giornate di metà dicembre un misterioso "pacchetto rosso", accompagnato dagli zampognari, viaggia come un dono di Natale per le vie dei quartieri di Lecco. Nessuno ne conosce il contenuto, ma porta... fortuna e felicità a tutti!
I prossimi appuntamenti con il misterioso "pacchetto rosso" sono in programma il 18 dicembre
dalle 14 alle 17 nel quartiere di Maggianico, quindi il 19 dicembre dalle 14 alle 17 nel quartiere di Pescarenico dalle 15.30 alle 18 nel quartiere di Bonacina (alle ore 17 tutti sono invitati in oratorio per una merenda)
L'iniziativa è promossa da Il Giglio del Comune di Lecco, con la collaborazione di varie associazione e scuole: Centro Accoglienza Maggianico Fondazione Istituto Sacra Famiglia, Centro Don Isidoro Meschi, Centro Solidarietà La Fonte, Scuola dell'infanzia San Giuseppe, Scuola Primaria E. Toti, Scuola dell'infanzia A. Corti, Circolo Il Campaniletto, Centro Diurno l'Aquilone, Scuola Primaria E. De Amicis, Scuola dell'infanzia A. Piloni, Scuola Primaria Fabio Filzi e Parrocchia Sacro Cuore di Bonacina.
Proseguono anche gli appuntamenti di "Musiche e canti natalizi". Per il periodo natalizio, la Consulta Musicale di Lecco realizza in città un programma di concerti con musiche e canti dedicati al Natale. Ecco gli appuntamenti. Già quattro gli appuntamenti svolti, per il week end di metà dicembre questo è il calendario: venerdì 14 dicembre, ore 21, Parrocchia di Castello - Coro Alpino Lecchese; ore 21, Auditorium Camera di Commercio - Fanfara dei Bersaglieri.
Sabato 15 dicembre, ore 21, Auditorium Camera di Commercio - Banda Manzoni.
Domenica 16 dicembre, ore 10, Itinerente centro Lecco - Fanfara dei Bersaglieri; ore 21, Oratorio di Laorca - Banda Brivio.
Si prosegue poi con questi appuntamenti: venerdì 21 dicembre, ore 21, Auditorium Camera di Commercio - Coro Alpino Lecchese e Coro Grigna; sabato 22 dicembre, ore 21, Chiesa Parrocchiale di Acquate - Coro San Giorgio; domenica 23 dicembre, ore 15.30, Chiesa di Rancio - Banda Brivio;
ore 18.30, Loc. Cavagiozzo (Baita Alpini) - Firlinfeu "Renzo e Lucia"; lunedì 24 dicembre, ore 19, Itinerante Lecco - Firlinfeu "Renzo e Lucia"; domenica 6 gennaio 2019, ore 10, Chiesa di San Giovanni - Firlinfeu "Renzo e Lucia"; ore 15, Istituti Airoldi e Muzzi - Firlinfeu "Renzo e Lucia".
Al Palazzo delle Paure, fino al 13 gennaio 201 è invece in programma la Mostra di Presepi. L'esposizione di presepi e diorami - giunta all'8^ edizione - è stata allestita dall’Associazione Italiana Amici del Presepio (Aiap) sede di Lecco, in collaborazione con il Sistema Museale Urbano Lecchese del Comune di Lecco.
(La locandina della Mostra di Presepi;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
Gli orari di apertura sono i seguenti:
Da martedì a venerdì 9.30 - 18; sabato e domenica 10-18 - ultimo ingresso alle 17.30; il giovedì anche apertura serale: 21 - 23; S. Stefano e Capodanno: 14 - 18. Chiuso tutti i lunedì e il giorno di Natale.
Ingresso: euro 2,00 - bambini fino a 6 anni ingresso libero.
Sono previsti anche eventi dedicati: giovedì 20 dicembre conferenza: "800 anni di Presepio" a cura di Claudio Mattei; giovedì 3 gennaio 2019 conferenza"Come costruire un Presepio" a cura di Aiap sede di Lecco.
Entrambe le conferenze si terranno alle ore 21 e sono ad ingresso libero.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento