venerdì 23 novembre 2018

Uniti contro la violenza


Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Domenica 25 novembre si celebra la ricorrenza con varie iniziative anche a Lecco 
a partire già dalla serata di venerdì 23, con conclusione venerdì 30 in Sala Don Ticozzi
 
Lecco - Domenica 25 novembre 2018 si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre è stato scelto nel 1999 come data ufficiale della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne dall'Assemblea Generale della Nazioni Unite. Questa data fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell'Incontro Internazionale Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi in Colombia nel 1981, in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l'impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, il dittatore che tenne il potere nella Repubblica Dominicana per oltre 30 anni. Negli ultimi anni centinaia di iniziative vengono organizzate in tutta Italia in occasione del 25 novembre per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.

Nel lecchese sono diverse le iniziative in programma. Ve ne proponiamo alcune promosse in collaborazione con il Comune di Lecco.
Venerdì 23 novembre, Palazzo del Commercio (piazza Garibaldi, 4) - Lecco)
Ore 14.30 - Inaugurazione della mostra La strada della speranza. In rete si può.
L'esposizione sarà aperta fino al 14 dicembre 2018.
Ore 15 - Convegno Una Comunità in rete contro la violenza. Punti di forza e criticità nella lotta alla violenza di genere. Interviene Fabio Roia, giudice del tribunale di Milano
Promotori: Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Lecco, Associazione Femminile Presente, L'altra metà del cielo di Merate, Telefono Donna Lecco onlus, con il patrocinio del Comune di Lecco.

Il Comune di Lecco aderisce inoltre alla campagna ONU Orange the World contro la violenza sulle donne  (in collaborazione con il Comitato nazionale UN Women Italia e Regione Lombardia), illuminando di arancione il Monumento ai caduti sul lavoro (largo Caleotto) dal 23 al 26 novembre 2018.

Le iniziative proseguiranno anche settimana prossima, in particolare venerdì 30 novembre alle ore 20.30, in Sala Don Ticozzi (via Ongania, 4) è in programma l'incontro dal titolo Il lavoro molesto. Testimonianze, riflessioni e novità sulla violenza nei luoghi di lavoro. Promotori: Ordine degli Psicologi della Lombardia, TelefonoDonna Lecco, Comitato Pari Opportinità dell'Ordine degli Avvocati di Lecco. L'iniziativa ha il patrocinio di Provincia e Comune di Lecco.
(A lato la locandina dell'incontro in programma venerdì 30 novembre a Lecco; cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
Red.






Nessun commento:

Posta un commento