mercoledì 7 novembre 2018

Motori e eleganza


Moto Guzzi protagonista a EICMA 2018
Presentate al Salone milanese due attese novità, la V8 TT e la V9 Bobber Sport

Mandello - La Moto Guzzi protagonista al Moto Salone di Milano 2018 con due novità, subito accolte con entusiamo, la V85 TT e la V9 Bobber Sport.  La Casa mandellese, quasi cento anni di tradizione, passione, grandi successi commerciali e sportivi, nel rispetto di una identità così forte, ha presentato a EICMA 2018 una gamma rinnovata di vari modelli e la nuova Moto Guzzi V85 TT, che combina con equilibrio uno stile di impronta classica e fortemente evocativo e una dotazione tecnica modernissima. La nuova Moto Guzzi V85 TT riflette una filosofia costruttiva nella quale essenzialità, praticità e leggerezza determinano un rapporto senza filtri tra la motocicletta e l’uomo.


(Moto Guzzi V85 TT di lato)

La nuova V85 TT è dedicata ai viaggi avventurosi
Da sempre eredità di Moto Guzzi, nella loro concezione più pura e originaria, che richiama alla mente l’immagine forte delle competizioni nei deserti, come la Parigi-Dakar. La famosa corsa africana visse il suo momento migliore a cavallo degli anni ’80: al centro dell’interesse era l’uomo nella sua eterna sfida con la natura e con se stesso, alla scoperta di terre inesplorate, da solo, in un rapporto di completa simbiosi con la sua motocicletta. Bussola, road book e orologio erano gli unici strumenti di navigazione a disposizione per raggiungere la meta finale del Lago Rosa, che per molti rimase solo un sogno. L’obiettivo non era soltanto la competizione, ma anche la scoperta di luoghi unici, un valore che V85 TT vuole riscoprire. Nella sua declinazione di viaggiatrice V85 TT è una proposta nuova e originale che combina richiami stilistici all’epoca d’oro dell’avventura in moto con contenuti e funzionalità di una moderna enduro da viaggio. V85 TT è dedicata a chi, pur non smettendo di sognare Dakar, ambisce a una motocicletta che restituisca lo spirito dell’avventura anche nei tragitti quotidiani.

La ciclistica è all’insegna della facilità e del piacere di guida
La competenza di Moto Guzzi nel costruire ciclistiche superbe è confermata anche su V85 TT. Solo questa nuova Moto Guzzi può vantare un avantreno così solido e preciso nel solcare la traiettoria in curva; solo V85 TT è capace di restituire al pilota una tale sensazione di dominio e di sicurezza quando si va alla ricerca di emozioni su strada. Gran parte del merito va ascritto al particolare layout del telaio in tubi d’acciaio altoresistenziali, completato da bellissime piastre in alluminio pressofuso di supporto delle pedane del pilota (dotate di gomma removibile per la guida in off-road).
Oltre a essere anch’esso completamente nuovo, è privo di culla inferiore, a vantaggio della leggerezza, aumentando pure la luce a terra del motore, aspetto essenziale in fuoristrada.
Perseguendo gli obiettivi di leggerezza, razionalità e accessibilità, sfrutta il particolare ancoraggio del motore per realizzare una struttura rigida che restituisca da una parte precisione e rigore su strada e dall’altra robustezza e giusto feeling nella guida fuoristrada. La parte posteriore del telaio è studiata per ottimizzare la capacità di carico e offrire al passeggero due ampie e pratiche maniglie di appiglio. Sul comodo portapacchi posteriore è possibile montare il baule, mentre ai lati è previsto l’ancoraggio delle borse.



(La V85 TT vista posteriormente)
 
Sulla V85 TT debutta un nuovo motore Moto Guzzi.
Lo schema costruttivo è quello esclusivo di tutte le Moto Guzzi di attuale produzione: un bicilindrico a V trasversale di 90° raffreddato ad aria, con distribuzione ad aste e bilancieri a due valvole per cilindro, orgoglio e tradizione dell’Aquila di Mandello. La cilindrata è di 853 cc, grazie ad un rapporto di alesaggio per corsa di 84 x 77 mm. Si tratta dell’unità più moderna presente in gamma, capace di vantare un rapporto di quasi 100 CV/litro. Grazie alla totale nuova progettazione e all’utilizzo di materiali di solito destinati alle moto da competizione, come il titanio, il nuovo “otto e mezzo” è in grado di esprimere 80 CV di potenza massima, a fronte di un eccellente valore di coppia massima di 80 Nm espressi a 5.000 giri/min, con il 90% della coppia disponibile già a 3.750 giri/min, in pieno rispetto della tradizione del bicilindrico di Mandello, da sempre dotato di gran tiro fin dai bassissimi regimi. È il primo motore Moto Guzzi small block capace di raggiungere tranquillamente gli 8000 giri/min, aspetto che presenta bene il carattere moderno ed esuberante di questa unità.

La V9 Bobber Sport si presenta in serie speciale
La nuova custom sportiva che ha dato vita al segmento bobber di media cilindrata, rivela il carattere sportivo, ispirandosi alle corse su terra che ispirarono il mito Bobber. È una moto dalla personalità unica, essenziale nelle forme e con una estetica segnata dai numerosi dettagli total black e dai grossi pneumatici oversize, proprio come quelli montati dai riders che nel secondo dopoguerra diedero vita negli States al fenomeno bobber, sfidandosi su veloci piste in terra battuta. Ed è proprio a questa autentica origine “corsaiola” che la nuova serie speciale Moto Guzzi V9 Bobber Sport si ispira, con un look decisamente cattivo e rivelando il lato più sportivo del suo carattere.
Si distingue per la sella monoposto ribassata, che abbinata al consueto manubrio basso drag bar, sorretto da riser più corti, porta ad assumere una più accentuata posizione di guida “low ride”, raccolta e sportiva. Qualità ciclistiche, piacere di guida e maneggevolezza sono esaltate dagli ammortizzatori Öhlins regolabili nel precarico molla e nell’idraulica in estensione e compressione, che assicurano una migliore capacità filtrante delle piccole asperità e al contempo un maggior controllo nella guida veloce. L’inconfondibile sound del bicilindrico 850 Moto Guzzi è sottolineato dagli scarichi slip-on omologati verniciati in nero opaco e con fondello in alluminio e caratterizzati, nella parte terminale, da una slanciata sagomatura obliqua.




 (La Bobber V9 Sport vista di lato)

Speciale colorazione dedicata
Un inedito e grintoso arancione, ricopre il serbatoio - con l’aquila Moto Guzzi realizzata in una particolare finitura brunita - e si estende anche ai fianchetti in alluminio, mescolandosi così al tipico look total black opaco di V9 Bobber. Le tinte dark qui sono estese ad altri particolari quali le alette di raffreddamento motore, il tappo del serbatoio in alluminio ricavato dal pieno, la cornice del faro anteriore e la grafica della strumentazione.
Altri accorgimenti specifici donano al frontale della nuova Moto Guzzi V9 Bobber Sport una presenza ancora più grintosa e muscolosa: il parafango anteriore è stato opportunamente accorciato, mentre il faro in posizione ribassata è avvolto da un rastremato cupolino in alluminio nero. Gli steli della forcella, infine, sono protetti da classici soffietti in gomma.
Il motore è il classico bicilindrico di 853 cc a V di 90°, 4 tempi, 2 valvole per cilindro. Cambio a 6 marce con ultimo rapporto overdrive.
G.C.
















Nessun commento:

Posta un commento