venerdì 2 novembre 2018

Elezioni provinciali

Provincia di Lecco
Claudio Usuelli nuovo Presidente
Ai sensi della legge 56/2014, alle elezioni provinciali 2018 hanno partecipato 
solamente i Sindaci e i Consiglieri comunali del territorio lecchese

Lecco - Come atteso alla vigilia delle elezioni, Claudio Usuelli è stato proclamato nuovo Presidente della Provincia di Lecco. Nella giornata di giovedì 1 novembre l’Ufficio elettorale della Provincia di Lecco ha provveduto a proclamare l’elezione di Claudio Usuelli, con la ponderazione dei voti e la stesura del verbale. Per il Presidente hanno votato 506 elettori, pari al 49,36% degli aventi diritto al voto (1.025), con 466 voti validi (48.583 voti ponderati), 28 schede bianche, 12 schede nulle. Le operazioni di voto si sono tenute mercoledì 31 ottobre nel seggio unico allestito nella sala Gianfranco Miglio al piano terra di Villa Locatelli, sede della Provincia di Lecco, in piazza Lega Lombarda 4. Ai sensi della legge 56/2014 erano elettori solamente i Sindaci e i Consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della Provincia, per un totale di 1025 aventi diritto al voto.
Il neo Presidente Usuelli, Sindaco di Nibionno, era il candidato unico per la guida di Villa Locatelli, e già nella mattinata successiva all'elezione ha ricevuto il passaggio di consegne dal Presidente uscente Flavio Polano, Sindaco di Malgrate.



(Il passaggio di consegna tra Polano e Usuelli)
 
Ringrazio Flavio Polano per l’ottimo lavoro svolto e per l’aiuto dato a tutta la comunità provinciale in questi quattro anni - commenta il neo Presidente Claudio Usuelli - Ricevo una macchina ben oliata e in carreggiata, che guiderò con il massimo impegno nel segno della continuità per il bene del territorio e dei cittadini. Il compito che mi aspetta è impegnativo, ma con l’aiuto di tutti i Consiglieri e di Polano accetto questa stimolante sfida. Un ringraziamento particolare ai Sindaci e ai Consiglieri che ieri si sono recati al seggio per esprimere il proprio voto, dimostrando grande senso civico”.

Come annunciato nei giorni scorsi e nell'ultimo Consiglio provinciale, in relazione al contesto in cui si trova la Provincia il cambio della guardia avviene nel segno della continuità – aggiunge il Presidente uscente Flavio Polano – In questi quattro anni abbiamo realizzato alcune cose, ma c’è ancora molto da fare. Fortunatamente il bilancio è meno preoccupante degli anni passati, con la possibilità di una programmazione triennale e meno rigida. Strade e scuole meritano un’attenzione particolare, presentando una situazione di oggettivo degrado. Occorre continuare a presidiare il territorio in una logica condivisa con tutti i Consiglieri. Auguro un buon lavoro al neo Presidente, a cui do la mia disponibilità a dare una mano”.
Red.









Nessun commento:

Posta un commento