venerdì 26 ottobre 2018

Tradizione e storia

Ul Feron de Ugionn,
la storia delle radici del territorio
E' l'edizione 404 della vetrina autunnale di Oggiono dedicata non solo alla zootecnia e alla mostra mercato ma anche ai sapori e ai piatti tipici della Brianza

Oggiono - Torna anche quest’anno Ul Feron de Ugionn, la tradizionale fiera oggionese che raggiunge le 404 edizioni con la ricetta di sempre: tradizione, passione e disponibilità. La Fiera di Sant'Andrea è in programma da venerdì 26  a lunedì 29 ottobre.

Passione e disponibilità grazie alla professionale collaborazione dei nostri volontari, al sostegno dell’Amministrazione Comunale, all’intervento delle associazioni con le quali collaboriamo - affermano i soci della Pro Loco di Oggiono, coordinatori della kermesse -  oltre alla disponibilità dei nostri sponsor storici e non, ai quali va la nostra sincera gratitudine. Con il loro contributo, la nostra associazione riesce a promuovere e a garantire altre manifestazioni, finalizzate alla promozione e alla conoscenza della nostra città e delle nostre radici. Tradizione perché la Fiera di Sant’Andrea vuole essere una “vetrina autunnale” attraverso la mostra di un piccolo polo fieristico della zootecnia e dell’agricoltura, senza dimenticare il momento gastronomico, durante il quale sarà possibile assaporare i piatti tipici cucinati dai nostri volontari. 

(A lato la locandina della manifestazione;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
 
Quest’anno in particolare gusteremo la cazoeula accompagnata dall’intramontabile polenta, per richiamare lo spirito della fiera dedicato al maiale, tema che ci accompagnerà per questi quattro giorni di festa. Tra le tante offerte che la fiera desidera proporre, abbiamo pensato anche di offrire ai più piccoli un’area ludica con trucca-bimbi e l’animazione. Noi metteremo tutto il nostro impegno per trascorrere con voi questi giorni pensando alla nostra fiera come a un patrimonio di tutti, a un modello di vita e di tradizioni condivise, che sia di esempio anche per il territorio che ci circonda.
Vi aspettiamo non solo per “un salto in fiera” ma per un momento di sano e puro divertimento, che vi offrirà l’occasione di immergervi ancora una volta in un clima di rilassata spensieratezza e di allegria prima di essere avvolti dal freddo del lungo inverno". 


(Sopra il programma completo della rassegna oggionese;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)

Il programma prevede l’avvio venerdì 26 ottobre presso la tensostruttura allestita in Viale Vittoria. Sabato 27 ottobre l’immancabile appuntamento con il pranzo della tradizione, dedicato agli anziani di Oggiono. Il programma proseguirà con gli appuntamenti ormai consolidati: domenica 28 ottobre alle ore 10 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della rassegna zootecnica e la mostra mercato con protagonisti i sapori, i colori e i profumi della nostra Brianza. Nella serata di lunedì 29 ottobre l’evento si concluderà con la proclamazione delle Aziende vincitrici del concorso zootecnico che si saranno distinte per la qualità dei capi esposti al pubblico duranta la fiera.
Red.


Nessun commento:

Posta un commento