giovedì 6 settembre 2018

Motori e passione


Motoraduno Internazionale Guzzi 2018
Mandello chiama a raccolta il popolo dell'Aquila
Dal 7 al 9 settembre va in scena la 97^ edizione dell'evento dell'anno dedicato alla Moto Guzzi. In programma decine di eventi, visita della fabbrica e test driver

Mandello - E' tempo di Motoraduno Guzzi. Mandello si prepara alla tradizionale invasione dei Guzzisti dal 7 al 9 settdembre per l'evento dell'anno dedicato all'Aquila. In cabina di regia di nuovo i Moto club e le associazioni mandellesi: si va dallo storico Moto club Carlo Guzzi, il primo che fu condotto dall’indimenticato Duilio Agostini, al Moto club Moto Guzzi GP che segue la presenza di moto da collezione in tanti eventi italiani e europei, passando per l’associazione motociclistica I Laghée, la Pro Loco Mandello del Lario, il GAL Grup amici di Lezzeno. Non manca l'appoggio dell’Amministrazione Comunale con il sindaco Riccardo Fasoli in prima linea a coordinare la manifestazione.
Tanti volti diversi, tanti modi complementari per arrivare a formare un evento unico: il più importante per ogni appassionato della Moto Guzzi. L'edizione 2018 è il 97° Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, evento che  ha ottenuto il Patrocinio dall’Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia e dal Comune di Mandello del Lario.

Il Motoraduno mandellese è l’occasione più ghiotta di poter vedere da vicino l’affascinante storia delle Moto Guzzi da competizione, non solo attraverso la visita del Museo della fabbrica: la piazza del Comune torna ad essere la cornice ideale per accogliere bolidi come il Dondolino, il Condor, la C4V, la 350 bialbero, la bicilindrica 500 e tante altre ancora, senza dimenticare la regina delle moto da competizione di tutti i tempi: la 8 cilindri 500 progettata dal mai dimenticato Giulio Cesare Carcano e massima espressione tecnica con il suo frazionamento spinto. Sarà occasione di poterle ammirare da vicino e di sentirle cantare. La Casa dell'Aquila per l'occasione ripropone per l'intero week end il
Moto Guzzi Open House, appuntamento irrinunciabile per ogni amante del marchio dell’Aquila, torna ad animare lo storico stabilimento di Mandello del Lario.

 

Sarà un evento che chiamerà a raccolta il popolo guzzista, e che riporterà a Mandello del Lario migliaia di Moto Guzzi nei luoghi dove, dal 1921, la Casa dell’Aquila ha prodotto ogni sua motocicletta. Attesi oltre 15 mila guzzisti da tutto il mondo. L'evento 2018 Ma sarà anche occasione di importanti novità motociclistiche, svelate in anteprima agli appassionati guzzisti che, da più Paesi, si daranno appuntamento sul Lario.

Si parte Venerdì 7 Settembre alle 15, con l’apertura del Museo Moto Guzzi e dello Shop. Sabato 8, a partire dalle 9:30, sarà possibile visitare anche le linee di produzione, l’assemblaggio motori dove nascono i mitici bicilindrici, e la storica Galleria del Vento. Il Moto Guzzi Village sarà il punto di incontro per l’iscrizione ai test ride, come sempre gratuiti, dei modelli della gamma, che saranno offerti in prova agli appassionati. Le iscrizioni si raccoglieranno in loco.
Il ristoro sarà assicurato dai truck con vasta scelta di street food: piatti di qualità gourmet saranno realizzati sul posto con ampia scelta sempre legata alla migliore tradizione italiana.
L’abbigliamento originale Moto Guzzi, i capi tecnici e gli accessori esposti allo Shop Moto Guzzi saranno una tentazione per tutti i fans dell’Aquila: si va dalle T-shirt ai caschi, dalle giacche tecniche ai giubbotti in pelle.
Per tutte e tre le giornate oltre alla visita della fabbrica sono previsti test - driver e altri eventi nella sede storica.
Red.


Il programma 2018

Venerdì 7 settembre 2018
ore 15 Inizio Raduno – Piazza Mercato
ore 15 – 22 Sottoscrizioni e vendita biglietti lotteria Subscrition of the committee & lottery ticket sale – Piazza Garibaldi
ore 15 – 18 Info Point – Parcheggio Moto Guzzi
ore 15 – 18 Stand FMI – Parcheggio Moto Guzzi
ore 15 – 18 Esposizione Moto Storiche / Vintage motorcycle exhibition
Piazza Leonardo da Vinci
ore 15 – 18 Mostra / Exhibition “Il Duilio e la Guzzi: storie di un amore infinito“ – Sale
polifunzionali – Lido Comunale
ore 15 – 18:30 Esposizione / Show – “La via del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio,
compagna di avventura“ – Piazza Garibaldi
ore 15 – 22 Stand customizzatori – Customizers stands – Piazza Garibaldi
Via Medaglie Olimpiche Mandellesi
ore 18:30 Apertura cucine / Opening of refreshment areas
ore 21 Spettacolo musicale / Music show – Piazza Mercato

Sabato 8 settembre 2018
ore 9 – 22 Sottoscrizioni e vendita biglietti lotteria
Subscrition of the committee & lottery ticket sale – Piazza Garibaldi
ore 10 – 18 Info Point – Parcheggio Moto Guzzi
ore 10 – 18 Stand FMI – Parcheggio Moto Guzzi
ore 10 – 18 Esposizione Moto Storiche / Vintage motorcycle exhibition – Piazza Leonardo da Vinci
ore 10 – 18 Mostra / Exhibition “Il Duilio e la Guzzi: storie di un amore infinito“ – Sale
polifunzionali – Lido Comunale
ore 10 – 18:30 Esposizione / Show – “La via del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio,
compagna di avventura“ – Piazza Garibaldi
ore 10 – 16 Visita torre Maggiana / Visit of Maggiana’s Tower
(Frederick I, Barbarossa’s residence)
ore 10 – 12 Visita chiesa di San Giorgio: chiesa dell’alto Medioevo con affreschi datati 1475-1485
High Middle Ages church with frescoes dated 1475-1485 – San Giorgio
ore 10 – 22 Stand customizzatori – Customizers stands – Piazza Garibaldi
Via Medaglie Olimpiche Mandellesi
ore 11 Avviamento moto storiche – 8 Cilindri / Vintage motorcycles: eight-cylinders ignition
Piazza Leonardo Da Vinci
ore 12 Apertura cucine / Opening of refreshment areas
ore 16:30 – 19 Giro con le tipiche barche del lago di Como / Ride with the typical boats of Lake Como
Gruppo Manzoniano Lucie
ore 18:30 Apertura cucine / Opening of refreshment areas
ore 21 1a parte – Intrattenimento musicale / Music show – Piazza Mercato
ore 22:20 Estrazione Premio Lotteria / Lottery draw – Motoraduno Internazionale
ore 22:30 Spettacolo Pirotecnico – fireworks show – Zona Lago
ore 23:00 2a parte – Intrattenimento musicale – Music show – Piazza Mercato

Domenica 9 settembre 2018
ore 9 – 15 Sottoscrizione Comitato / Subscrition of the committee – Piazza Garibaldi
ore 9 – 14 Info Point – Parcheggio Moto Guzzi
ore 9 – 14 Stand FMI – Parcheggio Moto Guzzi
ore 10 – 14 Esposizione Moto Storiche / Vintage motorcycle exhibition
Piazza Leonardo da Vinci
ore 10 – 14 Mostra / Exhibition “Il Duilio e la Guzzi: storie di un amore infinito“
Sale polifunzionali – Lido Comunale
ore 10 – 14 Esposizione / Show – “La via del Naco – Una Guzzi come compagna di viaggio,
compagna di avventura“ – Piazza Garibaldi
ore 10 – 12 Visita chiesa di San Giorgio: chiesa dell’alto Medioevo con affreschi datati 1475-1485
High Middle Ages church with frescoes dated 1475-1485 – San Giorgio
ore 11 Avviamento moto storiche – 8 Cilindri / Vintage motorcycles: eight-cylinders ignition
Piazza Leonardo Da Vinci
ore 12 Apertura cucine / Opening of refreshment areas
ore 15 Saluti e chiusura Raduno / Closing ceremony

Fuori Raduno - Comune di Mandello - Città dei Motori
Giovedì 6 settembre 2018 – ore 20:30
Presentazione della mostra fotografica “Le Mani nel Cuore”, tratta dall’omonimo romanzo
del giornalista e fotoreporter Giovanni Porzio sull’attività umanitaria dell’associazione Bambini
Cardiopatici Nel Mondo.
L’evento rientra nel progetto “Il cuore motore della vita” realizzato in collaborazione con
l’associazione Vola con Martin Oltre il 21 e con il Patrocinio del Comune di Mandello del Lario
Sala consigliare – Piazza Leonardo da Vinci
La mostra resterà aperta Venerdì e Sabato dalle 10 alle 18:00 e Domenica dalle 10 alle 15:00
Ingresso gratuito
Giovedì 6 settembre 2018 – ore 21:00
Moto Guzzi e il suo territorio, studi e progetti per il futuro: presentazione di tesi di
laurea sul tema Moto Guzzi e di progetti per la valorizzazione del patrimonio motoristico
mandellese – Teatro Comunale – Piazza Leonardo da Vinci


Nessun commento:

Posta un commento