venerdì 24 agosto 2018
Sport e tradizione
Regate delle Lucie sul lago
A Lecco la sfida è in notturna
Si terrà sabato 1 settembre l'attesa regata inserita nel trofeo "Mondonico". Una sfida a colpi di remi con le imbarcazioni lariane che rilancia tradizione e territorio
Lecco - Sospesa sabato 25 agosto per il maltempo, si terrà sabato 1 settembre alle 21 a Lecco la tradizionale regata in notturna dedicata alle imbarcazioni lariane per eccellenza. Il via dalla piattaforma a lago di Lungo Lario Isonzo sino alla punta Maddalena, per invertire la rotta nei pressi della statua di San Nicolò e ritornare. Dal Lungo Lario Cesare Battisti i cittadini, visitatori e turisti possono seguire nel migliore dei modi la manifestazione notturna fatta di luci, colori e tradizione.
Una competizione d'altri tempi che offre la possibilità di ammirare le storiche imbarcazioni lariane nella loro più autentica cornice naturale. L'iniziativa è organizzata dal Gruppo Manzoniano Lucie, dall'associazione Imbarcazioni storiche del Lario e dei laghi minori, con la collaborazione di LTM - Lecchese Turismo Manifestazioni e della Provincia di Lecco.
L'appuntamentio è inserito nel Trofeo Arnaldo Mondonico, appassionante sfida a colpi di remi tra le Lucie in acque lariane. Un evento che rilancia la tradizione, sostenuto anche dalla Provincia di Lecco che rinnova il proprio supporto all’evento e a tutte le iniziative di valorizzazione turistica delle tipiche imbarcazioni.
Le regate competitive, nell’ambito del Trofeo "Mondonico", dopo l'appuntamento di sabato 25 agosto a Lecco proporrà altre regate, sabato 8 settembre a Mandello del Lario e domenica 9 settembre a Garlate durante la tradizionale Festa delle Corti. Quest'anno il calendario delle Lucie ha proposto anche le “trasferte” a Venezia e a Milano e a Lierna, nell’ambito della rievocazione storica La regina nel castello.
“Per la particolare caratteristica della Lucia - commenta il Consigliere provinciale delegato al Turismo e alla Cultura Luigi Comi - il rimando al territorio lecchese è immediato grazie al romanzo di Alessandro Manzoni e alla sua ambientazione in questi luoghi. Oggi seguire le regate e partecipare agli eventi, anche come semplici spettatori, è un’occasione per ravvivare la memoria, le tradizioni lariane e immergersi nelle pagine de I Promessi Sposi. Anche quest’anno la Provincia di Lecco supporta il Gruppo Manzoniano Lucie e le sue attività, come modalità di valorizzazione, coinvolgimento e promozione turistica”.
L'evento lecchese in nottura è da sempre tra i più seguiti dal pubblico, con il fascino delle lucie illuminate a rendere lo spettacolo unico.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento