giovedì 26 luglio 2018

Sport e turismo

L'italiano Trial torna in Valsassina 
Sabato 28 e domenica 29 luglio l'attesa gara a Barzio con il campione di Margno Matteo Grattarola che si presenta leader del campionato e favorito numero uno. Previsto un servizio di bus navetta sulle varie zone per il pubblico

Barzio - Torna il trial spettacolo in Valsassina. E' conto alla rovescia per l'atteso quarto appuntamento del Campionato Italiano Trial Outdoor, in programma sabato 28 e domenica 29 luglio a Barzio. In cabina di regia di nuovo il Moto club Monza sta dando gli ultimi ritocchi a questa gara centrale della stagione che vede di nuovo il campione valsassinese Matteo Grattarola presentarsi nella veste di leader del tricolore in sella Montesa del team Sembenini - Red Moto.
Da seguire per i colori lecchesi anche il giovane Luca Petrella con la TRRS e il bellagino Lorenzo Gandola con la Scorpa, entrambi a caccia del podio nella gara di casa.

Barzio e l'amministrazione comunale hanno ancora una volta il supporto allo svolgimento della gara tricolore sul loro territorio, visto anche i precedenti successi di organizzazione e di pubblico. E per quanto riguada le informazioni per il pubblico, ricordiamo il servizio di bus gratuiti, per permettere di seguire la gara sulle varie zone, perchè non sarà possibile usare le proprie moto per seguire la gara.
Per chi invece volesse arrivare al parcheggio funivia con il proprio mezzo, informiamo che il costo di parcheggio sarà di 3 euro per tutto il giorno. La partenza avverrà dal PalaAcel, zona che prevede anche il posizionamento delle strutture di partenza e segreteria.
I parcheggi per il pubblico sono posti nelle zone di partenza, quindi alla tensostruttura e come detto al piazzale funivia in corrispondenza degli stessi sono state posizionate anche le zone di ristoro.

Ma l'evento non è solo racing, per chi volesse passare una serata piacevole alla vigilia, è stata organizzata una serie di iniziative collaterali in zona Tensostruttura, (in cui sono posizionate le zone 1/2 e la zona qualifica del sabato), ad iniziare dai mercatini con prodotti locali anche gastronomici e allietati da musica dal vivo. Mentre per i più sportivi, sarà a disposizione un noleggio di E-bike per seguire l'evento e visitare anche il paese.
G.C.

Nessun commento:

Posta un commento