giovedì 19 luglio 2018
Sport e turismo
Presentato il Giir di Mont 2018
I giovani proseguono
una storica tradizione
La 26^ edizione, in programma domenica 29 luglio, segna il cambio di generazione nell'organizzazione della prestigiosa corsa in montagna internazionale premanese
Lecco - Presentato il Giir di Mont 2018, in programma domenica 29 luglio a Premana. Presso la splendida cornice dell’Agriturismo Cascina Trote Blu di Primaluna, alla presenza delle autorità locali e federali, della stampa e dei sostenitori della kermesse, la storica corsa in montagna premanese è stata sveltata con le ultieme novità. A fare gli onori di casa il presidente dell’AS Premana Massimo Sanelli il quale, dopo la grande avventura mondiale, ha affermato: “Ci si poteva accontentare, invece è stata raccolta la sfida ad andare avanti lanciando la palla ai giovani, perché l'AS Premana punta su di loro per il bene del proprio paese”. Risposta simile anche da parte del sindaco Elide Codega, mostratasi orgogliosa di essere il primo cittadino di un borgo di montagna così vivo ed innovativo.
La parte istituzionale sportiva è toccata a Tito Tiberti, responsabile per il mountain running di FIDAL, che punterà a riportare a Premana alcuni dei protagonisti della maglia azzurra dello scorso anno, perché il Giir di Mont è una storia che deve continuare, anche attraverso le gesta dei propri protagonisti. Azzurri che quest’anno hanno visto per la prima volta un portacolori dell’AS Premana, Gigi Gianola, difendere la maglia azzurra, durante i Campionati Europei di corsa in montagna disputatisi in Macedonia il 1° luglio scorso.
Ma scopriamo le novità di questa edizione.
“La concorrenza sarà agguerrita con parecchie gare di notevole spessore – ha affermato Filippo Fazzini - siamo certi sarà una gara di altissimo spessore tecnico, anche se, come da tradizione, aspettiamo a svelare nomi dei top runner”.
La speranza è tra i 600 e 700 atleti al via. Diverse sono già le adesioni, con già 10 nazioni iscritte ad entrambe le gare di 32 e 20 km e la differita di Rai Sport confermata con il commento tecnico di Franco Bragagna. Confermato anche lo show in piazza ed una vigilia che quest’anno sarà a dir poco elettrizzante, con due ospiti d’onore, Xavier Chevrier e Federico Pellegrino, per una serata all’insegna del grande sport.
Agli atleti locali Davide Lino Invernizzi e Mattia Gianola il compito di spiegare la corsa da dentro, un compito non facile perché il “Giir” è prima di tutto vita vissuta. In conclusione, due amici sostenitori del Giir di Mont, Rete di Imprese Montagne del Lago di Como con il presidente Stefano Gianola, da diversi anni impegnato nella gestione alberghiera della manifestazione, e Anna Fazzini, vicepresidente della Proloco di Premana che si occuperà della gestione del self service di fine gara, due servizi fondamentali per la buona riuscita dell’evento, “che sono da ringraziare - ha chiosato il presidente Massimo Sanelli - assieme a tutte le altre associazioni di volontariato che fanno sì che la macchina organizzativa vada a pieno regime”.
Anna Fazzini ha infine citato Premanarivivelantico, altra manifestazione di spessore che rende Premana “importante” per un giorno. Insomma, nuova gestione per dare seguito alla tradizione, dimostrando ancora una volta come Premana sia più viva che mai, come il suo leggendario Giir di Mont.
Per tutti i dettagli pagina Facebook e sito web www.giirdimont.it, per iscrizioni www.TDS-live.com.
Appuntamento per tuti domenica 29 luglio sugli alpeggi che sovrastano Premana per un'altra giornata di sport e emozioni.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento