giovedì 28 giugno 2018

Valsassina d'estate


A Barzio una ricca estate 
di eventi e iniziative per tutti  
Dalla musica allo sport, ma anche rassegne espositive 
nell'intenso cartellone estivo programmato per luglio e agosto

Barzio - La Valsassina regina dell'estate 2108. Dopo i numeri record della sesta edizione di Nameless Music Festival, il primo trofeo Rally della Valsassina nell'ambito del rally Aci Lecco che per due giorni ha fatto tappa a Barzio e la seconda edizione consecutiva barziese del Trofeo Eleganza in moto, organizzato dal Moto Club Valsasina, entra nel vivo con l'inizio di luglio l’estate Barziese.
"Grazie  all’impegno delle Associazioni del paese, di LTM Lecco, della Fondazione Telethon, della Parrocchia di Barzio, dei commercianti e delle realtà private presenti sul territorio, proporremo un'estate ricca di eventi e di iniziative", afferma il sindaco di Barzio Ferrari, che ci presenta i vari eventi in programma.

"Proposte ed eventi che interesseranno grandi e piccoli, dal musica allo sport e alla tradizione.
Il mese di luglio inizierà con la seconda edizione della “Festa della Musica”, organizzata dal Corpo Musicale S. Cecilia di Barzio, in programma sabato 7 e domenica 8 luglio. Ospiti della due giorni la banda della città di Accumoli. Sabato 7 luglio prenderà il via anche la 47° edizione della Rassegna Organistica Valsassinese. Il fine settimana successivo vedrà il ritorno del “Valsassina Country Festival”, giunto alla quinta edizione, organizzato dalla Agri Music Event, che si terrà da giovedì 12 a domenica 15 luglio. Il mese di luglio terminerà poi con il campionato Italiano di trial outdoor, organizzato dal Moto club Monza, che si svolgerà in paese domenica 29 luglio , con le tappe principali nell’area della tensostruttura, della conca rossa e del piazzale della funivia"
.


(Sopra a destra la locandina delle manifestazioni in programma nel periodo esitivo nel terrritorio barziese; 
sul sito del Comune di Barzio è possibile scaricare l'opuscolo
con tutti gli appuntamenti in programma, con orari e sedi)

"Ci saranno poi le serate dedicate alla rassegna cinematografica, in collaborazione con la fondazione Telethon e cinema Bellano, la Gospel Night a cura dell’Accademia Musicale Valsassina, la tradizionale festa della terza di luglio del gruppo Alpini di Barzio al Gesolo e la festa del CAI ai Piani di Bobbio. Ad agosto sono previste le serate dedicate alla musica italiana, la 53° edizione della Sagra delle Sagre organizzata dalla Ceresa srl, la 31° edizione del festival di musica “Tra lago e monti”, le acrobazie degli atleti di trial nel trofeo dedicato alla memoria di Cesare Landoni, il ritorno del ferragosto a Concenedo con il palo della cuccagna organizzata dal chiosco comunale AL68, il Valsassina Organ Masterclass all’interno della Rassegna Organistica Valsassinese e il tradizionale concerto di ferragosto del corpo musicale Santa Cecilia".

"Non mancheranno poi, per tutta l’estate, le serate dedicate ai più piccoli con le animazioni per i bambini, le serate danzanti alla tensostruttura, le iniziative proposte dal Centro Orientamento Educativo, i pomeriggi al chiosco di Concenedo, le mostre all’ufficio turistico comunale, il Barzio Music Week 2018 - Vacanze in musica organizzato dall’Accademia Musicale Valsassina, l’iniziativa “english 4 kids” un modo diverso per fare i compiti e studiare l’inglese e le importanti iniziative organizzate dalla Biblioteca Comunale nella splendida cornice di Palazzo Manzoni.
Per tutto il periodo estivo saranno aperti il chiosco comunale di Concenedo AL68, il centro sportivo comunale “Conca Rossa” e il chiosco della tensostruttura con la gestione affidata alla Fondazione Telethon. La funivia per i Piani di Bobbio a luglio effettuerà tre corse giornaliere, ad agosto orario continuato tutti i giorni. L’estate si chiuderà, come ormai da tradizione, sabato 1 settembre con la quarta rassegna dei caviadini e Saltimbarzio 2018
".
Red.

Nessun commento:

Posta un commento