venerdì 15 giugno 2018

Turismo e natura

Un'estate di trekking e passeggiate nella natura
per scoprie le Montagne del Lagoo di Como
L'associazione valassinese propone diverse iniziative nei mesi estivi alla portata di tutti. Unico obbligo per parteciparvi la prenotazione anticipata sul sito

Lecco - L'estate è alle porte e le Montagne del Lago di Como sono pronte ad accogliere i turisti, con un fitto programma di escursioni guidate - organizzate e promosse dalla rete di imprese - in due
diverse proposte strutturate: i trekking e le passeggiate culturali e naturalistiche.
Quest'anno riproponiamo i nostri Trekking con guida alpina, in collaborazione con le Guide del Lario e delle Grigne, con nuovi itinerari giornalieri e programmi di due giorni con mezza pensione in rifugio”, spiega Silvia Strada, responsabile dello staff.
I 15 trekking si svolgono durante i mesi estivi, dal 17 giugno al 25 agosto. Le prenotazioni si effettuano on line sul sito entro 2 giorni prima.
I trekking con guida si rivolgono ad un pubblico che ama lo sport e la vita all'aria aperta, quindi piuttosto allenato. Spesso sono persone che vogliono avvicinarsi alla montagna, ma non conoscono gli itinerari e cercano una compagnia esperta per effettuare l'escursione in sicurezza. Una fetta di pubblico nuovo, che riteniamo molto interessante da intercettare”.




(Sopra le locandine degli appuntamenti in programma;
cliccandoci sopra si ingrandisco per una migliore lettura) 

Diverse le prenotazioni già arrivate allo staff, anche con richieste di date e mete personalizzate, in particolare dai turisti del lago (i trekking e le passeggiate sono in italiano e inglese).
Le Passeggiate Culurali e Naturalistiche  sono una novità del 2018 e vengono organizzate con il Centro Culturale e Ambientale PACRISCA di Cristina Rovelli. Sono 6 diverse gite, per un totale di 9 date dal 7 luglio al 30 settembre, con programmi di mezza giornata e di giornate intere.
Abbiamo pensato a passeggiate nella natura, confezionando itinerari originali e allo stesso tempo alla portata di tutti. Ci sono giornate dedicate allo sport e alla scoperta del territorio, della fauna e della flora, senza tralasciare i borghi e le ville del Lago di Como.  Non manca la possibilità di gustare i prodotti locali, con merende e piccole degustazion offerte ai partecipanti”.
Anche per le passeggiate occorre prenotarsi in anticipo sul sito.
Montagne del Lago di Como continua il percorso di costruzione e integrazione dell'offerta turistica, confermando la volontà e la capacità organizzativa di portare avanti progetti, nel segno della sperimentazione e della ricerca di mercati nuovi”, aggiunge il Presidente Stefano Gianola.
La rete di imprese è un laboratorio di idee ed i programmi nascono insieme ai soci, pensando alle necessità del turista, del territorio e delle nostre aziende. Aguriamo a tutti una stupenda estate sulle Montagne del Lago di Como".
Per altri info e pronotazione: www.montagnelago di como.it; cell: 347-5102227
Red.

Nessun commento:

Posta un commento