giovedì 21 giugno 2018
Eventi in città
Festa del Lago e della Montagna
A Lecco quattro giornate di eventi, con chiusura domenica 24 giugno in serata
con la tradizionale benedizione del lago e l'atteso spettacolo pirotecnico
Lecco - Quest'anno la tradizionale Festa del Lago e della Montagna si coniuga con la ricorrenza del 170° anniversario dell'elevazione del borgo di Lecco a città, avvenuta il 22 giugno 1848. Per l'occasione sono diversi gli eventi in programma inn queste giornate nel capoluogo manzoniamo.
Questo il programma degli appuntamenti a Lecco da giovedì 21 a domenica 24 giugno.
Giovedì 21 giugno, ore 21.30: piazza Garibaldi Montagna a 360°- Proiezioni e scatti fotografici
Durante la serata. anteprima del film "Lecco verticale - Le rocce sopra i tetti". L'iniziativa è in collaborazione con la Comunità Lario Orientale - Valle San Martino.
Per l'occasione dal 21 giugno al 20 agosto è stata allestita anche la Mostra diffusa di scatti di montagna, con fotografie di Mauro Lanfranchi presso Mura del vallo (via Alessandro Volta) e Palazzo comunale (piazza Diaz 1).
Venerdì 22 giugno, ore 10.30: Conferenza Lecco - passato, presente e futuro di una città Scuderie di Villa Manzoni, via Don Guanella, 1. Sarà l'occasione per una riflessione storica che prenderà le mosse dalle origini del borgo e, attraversando il presente, arriverà a parlare del futuro della città (interverranno il sindaco Virginio Brivio, Mauro Rossetto e il sociologo Luciano Fasano).
Durante l'incontro sarà presentato anche il progetto di ristrutturazione del piano terra del Polo museale di Villa Manzoni, finanziato dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Fondazione Cariplo (relatori il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, arch. Luca Rinaldi, il Presidente della Fondazione Comunitaria del Lecchese Mario Romano Negri e l'assessore alla Cultura Simona Piazza).
(Sopra la locandina degli appuntamenti in programma a Lecco
cliccandoci sopra si ingrandisce per un migliore lettura)
Domenica 24 giugno si festeggerà a Lecco anche la 4^ Giornata mondiale del Rifugiato. Presso il viale alberato di via del Barcaiolo (rione di Pescarenico) dalle ore 12 pranzo all'aperto con specialità migranti a cura del Progetto ItUitlja dell'Associazione II Gabbiano (prenotazione al 329 0965130). Dalle 14, performance musicali dei richiedenti asilo e rifugiati lecchesi. In programma Open-stage a iscrizione immediata e Corso di djembe gratuito. Dalle 16, merenda italiana con pane e nutella per tutti a offerta libera. E fino alle 18 animazione per bambini e caffè equosolidale.
Domenica 24 giugno è anche la giornata della Festa del Lago, con tante occasioni di svago in città. In serata, a partire dalle 21.30, presso Lungo Lario Isonzo, Processione religiosa e tradizionale benedizione del lago. Alle 22.30 la chiusura della festa con l'atteso Spettacolo pirotecnico.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento