venerdì 4 maggio 2018

Storia e cultura

Fiumi di memoria: 
itinerari di archeologia industriale a Lecco 
L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare le numerose testimonianze 
dell’attività di lavorazione del ferro presenti lungo la Vallata del Fiume Gerenzone

Lecco - E' prevista per sabato 5 maggio la presentazione del progetto di Arci Lecco per la valorizzazione della Vallata del Fiume Gerenzone. La presentazione è in programma per le 17 presso il ponte di Malavedo (Lecco-Corso San Michele del Carso- fermata autobus linee 1 e 7) la presentazione del progetto di Arci Lecco " Fiumi di memoria - Valorizzazione degli itinerari di archeologia industriale lecchese per la promozione culturale e turistica del territorio" .

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Associazione di valorizzare le numerose testimonianze dell’attività di lavorazione protoindustriale e industriale del ferro presenti lungo la Vallata del Fiume Gerenzone, elemento che caratterizzava fortemente l’area di Lecco dal punto di vista socio-economico e che oggi rappresenta un imprinting tanto reale dell’ identità collettiva quanto vagamente vissuto.
Il progetto, realizzato dall’Arci in collaborazione e con il contributo di Comune di Lecco-Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Servizio Giovani e Sistema Museale Urbano Lecchese, ha visto la realizzazione di alcuni strumenti utili alla valorizzazione e alla fruizione, da parte di cittadini e turisti, del patrimonio di archeologia industriale presente lungo la vallata, organizzato in un itinerario fruibile a tutti: alcuni pannelli descrittivi istallati in loco e una guida turistica realizzata in collaborazione con gli studenti delle classi 3DL e 4DL del Liceo Manzoni e Teka Edizioni.

 (A lato la locandina dell'iniziativa promossa da Arci Lecco)

Alla presentazione del progetto e della smart guide seguirà, alle ore 17.30, una visita guidata aperta a tutta la cittadinanza lungo l’itinerario a cura delle studentesse del liceo Manzoni che hanno collaborato al progetto.
L’attività, inserita nel contesto della Prima Vera Festa di Rancio e del progetto Avere Cura del Bene Comune, si concluderà verso le ore 19 con un aperitivo presso il Circolo Libero Pensiero.
Il progetto “Fiumi di Memoria” è stato realizzato anche grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese, Associazione Pio Galli, API Lecco e Trafilerie di Malavedo srl. In caso di pioggia, la presentazione si terrà presso il Circolo Libero Pensiero (via Calloni 14, Lecco).
Red.

Nessun commento:

Posta un commento