giovedì 8 marzo 2018

Sport e solidarietà


Lungolago running,
di corsa o camminando a sostegno di un progetto
Si chiama 324 "3Km2run4fun” e il nome racchiude il significato della manifestazione: un percorso di 3km (corrispondente il percorso tra Lecco e Malgrate o viceversa) da percorrere per sostenere il nuovo orotorio San Luigi di Lecco. Dal prossimo 10 marzo, fino a fine ottobre, chiunque potrà partecipare e poi segnalare il proprio tempo.

Lecco - Camminare per sostenere un progetto. L’Oratorio San Luigi di Lecco, nell’ambito delle diverse iniziative per la costruzione del nuovo Oratorio, organizza per il 2018 una nuova manifestazione complementare e integrativa delle diverse “Run” già presenti e radicate sul territorio; una gara non competitiva che promuove lo “stare bene” attraverso il movimento quotidiano, nella cornice di un luogo tanto amato da tutta la cittadinanza che merita di essere riscoperto e valorizzato.
La Manifestazione si chiama 324 “3Km2run4fun” e il nome racchiude il significato della manifestazione: un percorso di 3km (corrispondente al lungolago tra Lecco e Malgrate) da percorrere per piacere e semplice divertimento.
Il percorso può essere fatto in entrambe le direzioni e permette di ammirare le bellezze paesaggistiche e architettoniche di entrambe le città. La manifestazione durerà ben 8 mesi, per permettere davvero a tutti di partecipare. Ognuno potrà farla quando meglio crede, 24 ore ogni giorno, festivi compresi. Inoltre ognuno sarà responsabile del tempo registrato, e si assumerà la responsabilità della veridicità di quanto dichiarato. L’organizzazione richiede pertanto a tutti i partecipanti di non dichiarare false prestazioni, perché barare nello sport, come nella vita, non porta molto lontano.


Dal prossimo 10 marzo, fino a fine ottobre, chiunque, con l’iscrizione di 10 Euro, interamente devoluti in beneficienza, potrà in qualsiasi momento, percorrere il Lungolago e loggarsi al sito per registrare il proprio tempo.
Non importa la prestazione in sé, ma la voglia di partecipare e condividere un evento creato per valorizzare il territorio con uno scopo di solidarietà: per costruire un luogo dove i nostri ragazzi possano giocare, imparare, confrontarsi e dialogare in tutta tranquillità.
Durante l’anno verranno organizzati simpatici eventi per coinvolgere tutta la cittadinanza in una continua animazione del Lungolago, perché diventi una zona di incontro e opportunità di svago e orgoglio per tutta la città. Le classifiche raccoglieranno gli sforzi di tutti i partecipanti, dalle mamme con le carrozzine, agli anziani col bastone, ai bimbi pieni di energia, ai padroni dei cani con i loro migliori amici, alle coppie, ai super-atleti, ma soprattutto al semplice cittadino che vuole farsi una bella passeggiata sul lago.

Ovviamente i più meritevoli per qualità e quantità delle sessioni fatte verranno premiati in una festa conclusiva nella quale saranno riconosciuti tutti “i migliori”.
La manifestazione vuole coinvolgere tutta la cittadinanza nella costruzione del futuro delle nostre generazioni: un nuovo Oratorio è infatti un’opportunità per donare una casa per quelli che verranno, continuando un discorso che viene da molto lontano, una tradizione di educazione alla vita che vuole guardare a un orizzonte più ampio per poter crescere ancora. Per questo è necessario il coinvolgimento di tutta la città, perché il costruendo Oratorio sia un dono speciale, voluto e sostenuto da ognuno, un’eredità inestimabile dei lecchesi che verranno domani.
Nel presentare l'inedita manifestazione a valenza socile, l’Oratorio San Luigi di Lecco ringrazia gli sponsor che hanno creduto nella manifestazione per primi, LTM manifestazioni e i Comuni di Lecco e Malgrate, che si sono uniti per sostenere una manifestazione su un lago che non li vede contrapposti ma partner indispensabili per la costruzione di una visione comune del domani.
Red.

Per altre info e iscrizioni:
Sito internet: www.la324.it
Email: info@la324.it
Telefono: 0341 282403
Iscrizioni presso Oratorio san Luigi Lecco, Piazza Sagrato 2, tutti i lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18 e tutti i sabati dalle 15 alle 18.

Nessun commento:

Posta un commento