Maratonina di Lecco 2018,
attesi al via un migliaio di partecipanti
Domenica mattina 4 marzo la collaudata gara podistica
tra le più veloci del panorama europeo divisa in varie distanze e categorie
Lecco - Conto alla rovesca per l'11^edizione della VW HALF MARATHON LECCO CITY, in programma domenica mattina 4 marzo. Le condizioni meteo di questi giorni non sono delle migliori, ma gli organizzatori della Spartacus Events puntano ad avere un migliaio di partecipanti, divisi in varie categoria, tra gara lunga per gli agonisti sui 21,097 km, la prova promozioale su 10, 540 e 21,097 km, bimbi run di 5k e una speciale gara sempre 4 km denominata"4 zampe run".
La maratonina di Lecco si presenta tra le prove più veloci ed eleganti dell’intero panorama europeo forte di un tracciato completamente pianeggiante, scenografico e ad elevato contenuto architettonico-paesaggistico.
Il percorso si sviluppa su due giri con andamento a bastone regalando a pubblico,atleti e media la totale e continua visibilità della gara in modo altamente scenografico percorrendo il Lungo Lago di Lecco e attraversando parte del suo centro storico.
La partenza e l’arrivo sono situati nella splendida storica Piazza Cermenati definito “il salotto” di Lecco, ubicata in modo fiabesco a ridosso del magnifico Golfo omonimo e sorvegliata dalle famose montagne rocciose lecchesi Grigna, Resegone e San Martino.
Per le sue caratteristiche tecniche la VW HALF MARATHON LECCO CITY si è sempre dimostrata un’ottima occasione per realizzare riscontri cronometrici e primati personali.
La viabilità in occasione della tradizionale mezza maratona di Lecco Per la manifesatazione podistica in programma domenica 4 marzo, con partenza alle 9.30 da piazza Cermenati e le competizioni promozionali collegate, è prevista la totale chiusura al transito veicolare di lungolario Isonzo e largo Europa e la revoca della Zona a Traffico Limitato del centro dalle 6.30 alle 14. Saranno inoltre ugualmente interdette al traffico dalle 8 alle 13 lungolario Piave, lungolario IV Novembre, lungolario Luigi Cadorna, piazza Stoppani, lungolario Cesare Battisti, via della Costituzione, piazza Alessandro Manzoni, corso Martiri della Liberazione, corso Carlo Alberto (da c.so Martiri a via C. Beccaria), via Plava (da c.so C. Alberto a via dei Pescatori), via dei Pescatori (da via Plava a piazza Bione),piazza Bione, via del Barcaiolo (da via dei Pescatori a c.so C. Alberto).
Dalle 8 alle 13 sarà invertito il senso di marcia in via Sirtori e revocato il senso unico di marcia in via Carlo Torri Tarelli, via Spirola (dal civico 12 a via Sondrio), piazza Giuseppe Mazzini (da via C. Cattaneo a piazza Garibaldi), via Aspromonte (da via Caprera a viale della Costituzione), via Caprera (da via Da Vinci a via Aspromonte), via Appiani (da via C. Pizzi a corso Martiri della Liberazione) e via Dell’ Isola (nel tratto compreso tra via Varese e civ.12). Revocato infine l’obbligo di esporre il dispositivo di controllo orario all’interno del parcheggio “La Ventina” di via Rosmini, dalle ore 8 alle 14. Restano esclusi dai divieti i veicoli autorizzati in servizio alla manifestazione.
"In queste settimane il servizio viabilità è stato sottoposto a un intenso tour de force dovuto alle importanti manifestazioni ricreative, culturali e sportive che si sono svolte e si svolgeranno in questo periodo - sottolinea l'assessore alla viabilità del Comune di Lecco Corrado Valsecchi -, pertanto agli addetti ai lavori va il ringraziamento dell'amminitrazione per l'impegno profuso. Domenica sarà un'altra mattinata da bollino rosso, in quanto l'evento sportivo nazionale che la città di Lecco ospiterà imporrà inevitabilmente chiusure di arterie stradali importanti. Confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini e degli automobilisti, perchè si attengano alle disposizioni e alle misure pubblicizzate dal Comune di Lecco".
Red.
Nessun commento:
Posta un commento