Il CFPA di Casargo al centro dell'attenzione
Domenica 3 dicembre porte aperte al Centro di Formazione Professionale Alberghiero. Con APAF e Confcommercio Lecco siglata un'intesa per la realizzazione di servizi di ospitalità e ristorazione con l'obiettivo di coinvolgere anche gli operatori valsassinesi
Casargo - Appuntamento tradizionale domenica 3 dicembre dalle ore 9 presso il Centro di Formazione Professionale Alberghiero con l'Open Day pre natalizio. Il Centro professionale di Casargo aprirà le sue porte ai ragazzi e alle loro famiglie in procinto di scegliere la scuola secondaria di secondo grado.
Il programma dell’Open Day prevede alle 9 l’accoglienza dei ragazzi e delle famiglie, alle 9.30 e alle 11.30 le visite guidate alla struttura e ai laboratori, alle 10.30 l’incontro informativo in aula magna con il Consiglio di Amministrazione di APAF, il direttore, i formatori e gli educatori, alle 12.30 il pranzo organizzato dagli allievi del corso.
Va ricordato che il CFPA di Casargo propone corsi per: operatori della ristorazione: preparazione pasti, servizi di sala e bar; operatori ai servizi di promozione e accoglienza in strutture ricettive; operatori della trasformazione agro-alimentare: panificazione e pasticceria.
“Anche quest’anno - commenta il presidente di APAF Nunzio Marcelli - abbiamo voluto organizzare l’Open Day per offrire l’opportunità di conoscere da vicino la nostra realtà. I ragazzi e le famiglie potranno visitare la struttura, gli attrezzatissimi laboratori, il convitto, la palestra e parlare con docenti ed educatori, che illustreranno loro l'ampia offerta formativa per l'anno scolastico 2018-2019”.
“L’Open Day - aggiunge il direttore di APAF Marco Cimino - è un momento fondamentale per studenti e famiglie che devono scegliere la scuola superiore. Grazie al profilo dei nostri percorsi di studio, che rispondono perfettamente alle richieste di hotel e ristoranti, grazie alla preparazione e all’esperienza dei nostri docenti siamo in grado di garantire una formazione e competenze adeguate ai ragazzi, che, una volta usciti dalla scuola, potranno trovare facilmente sbocchi nel mondo del lavoro”.
L'Agenzia Provinciale per le Attività Formative e Confcommercio Lecco hanno firmato un accordo per la realizzazione dei servizi di ospitalità e ristorazione del CFPA di Casargo. In base all’accordo APAF realizzerà le seguenti attività di ospitalità e ristorazione in accordo con Confcommercio Lecco: eventi e ricorrenze per gruppi e associazioni, con più di 40 persone, anche nei casi di utilizzo di sale convegni, palestra e spazi del centro; catering istituzionali e di enti pubblici a prezzi di mercato e manifestazioni in rete con il territorio; banchetti e catering per privati in occasione di ricorrenze con più di 150 persone, con alcuni accorgimenti, ad esempio coinvolgendo a rotazione gli operatori alberghieri e ristorativi del territorio.
Per alcuni eventi procurati dagli operatori alberghieri e ristorativi valsassinesi il CFPA metterà a disposizione la struttura e le attrezzature di cucina e di sala, con il possibile coinvolgimento del personale e degli studenti del CFPA. Confcommercio Lecco e gli operatori del settore si impegnano a sostenere il CFPA di Casargo con tutte le iniziative che riterranno di attivare in sinergia e a sostegno della scuola.
“In base alle indicazioni di Regione Lombardia - commentano il presidente di APAF Nunzio Marcelli e il direttore Marco Cimino - il CFPA di Casargo può realizzare attività di ospitalità e ristorazione come importante momento delle attività formative degli allievi, per sviluppare le loro competenze professionali. Anche grazie alle indicazioni del Consiglio provinciale, che ha espresso una sentita esigenza del territorio, abbiamo firmato questo accordo con Confcommercio Lecco, che rappresenta gli operatori commerciali e turistici locali e di cui il CFPA è socio, per mettere nero su bianco alcuni criteri e accorgimenti nell’organizzazione di queste attività. Si tratta di un accordo importante, che valorizza la nostra attività scolastica e l’attività degli operatori valsassinesi”.
"Grazie a questo accordo virtuoso e lungimirante andiamo a risolvere un problema molto sentito da diversi nostri associati soprattutto della Valsassina - spiegano il presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati, e il direttore Alberto Riva - In base a questa intesa, sottoscritta da Confcommercio Lecco con APAF, si vanno a stabilire regole chiare sugli eventi organizzati presso la scuola di Casargo con oltre 150 ospiti, chiedendo di coinvolgere a rotazione i nostri ristoratori almeno 4 volte l'anno. Inoltre si dà la possibilità di affittare service e locali della scuola stessa, a un canone concordato, dando così la possibilità a qualche struttura interessata di realizzare banchetti o eventi che necessitano di uno spazio come quello di Casargo. Siamo sicuri che questa intesa, su cui abbiamo lavorato per mesi anche grazie alla preziosa collaborazione del presidente di Federalberghi Confcommercio Lecco, Severino Beri, servirà a consolidare i rapporti con il CFPA e a dare maggiore serenità e opportunità ai nostri ristoratori. Un accordo non scontato, viste le tensioni che si sono verificate su casi analoghi in territori vicini al nostro, che dimostra la serietà delle parti in causa e che spazza via l'effetto distorsivo di una possibile concorrenza sleale che abbiamo sempre segnalato come possibile nei mesi scorsi".
Red.
Nessun commento:
Posta un commento