venerdì 1 dicembre 2017

Festa e tradizione


Festa di San Nicolò 2017
Lecco celebra il Santo Patrono con vari eventi

Lecco - Al via a Lecco le iniziative organizzate per la Festa di San Nicolò 2017: nel fine settimana una serie di eventi vivacizzeranno la città nell'imminenza del Natale valorizzando la tradizione locale legata alla ricorrenza del Santo Patrono, da sempre caro alla popolazione.
Prima occasione da non perdere, in programma sabato 2 dicembre alle 20:45 nella Basilica di San Nicolò, un evento a cura dell'Associazione Musicale Harmonia Gentium: il concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina, sapientemente diretta dal Direttore Mons. Massimo Palombella.



(Sopra la locandina degli appuntamenti per la Festa di San Nicolò;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)

L'indomani, domenica 3 dicembre alle 11.15 in Sala Don Ticozzi, si terrà la Cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze, allietata dal coro dell'Istituto Civico Musicale G. Zeliolie da "I piccoli cantori delle colline di Brianza".
Nel pomeriggio, alle 15.30 al Palazzo delle Paure, si terrà lo scambio degli auguri natalizi con le città gemellate di Mâcon, Igualada, Overijse, Szombathely e Mytyshi, ospiti della città di Lecco dal 2 al 4 dicembre.
Mercoledì 6 dicembre alle 21 in Sala Don Ticozzi si terrà infine il Concerto di San Nicolò, con l'audizione straordinaria di Matteo Fedelie il suo prezioso violino Pietro Guarneri 1709 ed Antonio Scaioli al pianoforte, che eseguiranno "Dal Madrigale alla musica romantica". Un'iniziativa realizzata grazie dalla Consulta Musicale di Lecco e dell'Accademia Corale in collaborazione con la Provincia di Lecco.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento