giovedì 21 dicembre 2017

Escursioni notturne




Si rinnova in vari paesi la tradizione 
delle fiaccolate natalizie sui monti lecchesi

Lecco - Il Natale si avvina ed è tempo di fiaccolate verso i monti. Anche quest'anno di ripete la tradizione delle fiaccolate sui monti lecchesi - si raccomanda si usare torce elettriche - con diversi appuntamenti che partono dalla Fiaccolata al Monte Barro, in programma venerdì 22 dicembre. Questo è il programma: partenza alle 19.45, dopo la messa che verrà celebrata alle 19 presso l’eremo del Monte Barro, per raggiungere la croce in vetta; quindi, presso il ristorante dell’Eremo la tradizionale “Busecca in compagnia”, organizzata dal Gruppo Alpini Monte Barro, Gruppo Podisti Libertà di Galbiate, Gruppo Escursionistico Libertà di Galbiate in collaborazione con il Parco del Monte Barro.

Sabato 23 dicembre sono in programma le altre fiaccolate programmate nel territorio.
Fiaccolat di Aizurro ad Airuno: partenza alle 19.30 dal piazzale della stazione di Airuno accompagnati dagli zampognari, organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini gruppo di Airuno.
Fiaccolata al Monte Cornizzolo: diversi i punti di partenza per questa storica ficaccolata. Terzo Alpe per gli escursionisti di Canzo alle 18; Via del Pozzo – Piazzale dell’Acquedotto per quelli di Civate alle 18.15; parcheggio Via Manzoni per quelli di Suello alle 18; Monte Pesora (cresta sopra piantone) per quelli di Eupilio alle 1930. La fiaccolata è organizzata dalla Società Escursionisti Civatesi, dal Gruppo Alpini di Civate e dal Gruppo Alpini di Canzo.

Fiaccolata alla Madonna della Rovinata a Lecco: partenza dalla chiesa di Belledo alle 20,  la fiaccolata è organizzata dal Gruppo Alpini Monte Resegone Belledo.
Fiaccolata al San Martino - Lecco:  si inizia alle 19 con la distribuzione della trippa (a pagamento) presso la sede del Gruppo Ana Monte Medale Rancio e Laorca in via Paradiso; alle 21 Santa Messa alla Cappellina Bianca al Monte San Martino. Al termine tè caldo per tutti. L'organizzazione è del Gruppo Ana Monte Medale Rancio e Laorca.

Fiaccolata sul Manavello da Mandello del Lario: ritrovo per le 19.45 al bar Simone di Rongio; all’arrivo al baitello ci saranno the caldo, vin brûlé e panettone per tutti. La novità di quest’anno è l’utilizzo di nuove torce a led fornite dagli organizzatori; gli oranizzatori raccomandano abbigliamento adeguato e torcia personale. L'organizzazione è dall’associazione Gruppo Amici Luzzeno con gli Amici del Manavello.
Fiaccolata ai Pian Scirera da Malgrate: ritrovo alle 19.45 in Piazza Garibaldi e partenza alle 20.

Fiaccolata a San Michele da Pescate: ritrovo presso la sede degli Alpini di Pescate alle 20 e partenza prevista per le 20.30. La fiaccolata è organizzata dal Gruppo Alpini.
Fiaccolata al Monte Barro da Valmadrera: partenza alle 20 da via Vassena. L'organizzazione è del Gruppo Alpini Valmadrera in collaborazione con il Parco del Monte Barro.
Fiaccolata alla Cappella degli Alpini da Vercurago: ritrovo alle 20.30 presso il piazzale dell'Arco di Somasca, arrivo alla Cappella in prossimità della Rocca dell'Innominato.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento