Moto Guzzi protagonista al Salone di Milano 2017
Cresce la gamma V7 III ma la sorpresa è la nuova Concept V85
che apre nuove sfide per il futuro con un sguardo concreto anche ai raid
Lecco - La Moto Guzzi protagonista alla 75ª edizione del Salone internazionale di Milano. Nel 2017 il fatturato di Moto Guzzi è stato spinto dal positivo andamento delle vendite delle V7, di cui ricorre nel 2017 il cinquantesimo anniversario celebrato con un modello speciale. E a Milano la Casa mandellese del Gruppo Piaggio presenta una serie di novità che proiettano il marchio dell'Aquila verso nuove e affascinanti sfide, ad inziare dalla nuova gamma V85.
È un ulteriore passo di Moto Guzzi verso il futuro prossimo, che porterà l’Aquila lariana a festeggiare il traguardo dei cento anni di vita nel 2021 con una nuova gamma di motociclette, costruite sulla base tecnica di V85. È una motocicletta dedicata ai viaggi, da sempre patrimonio di Moto Guzzi, nella loro concezione più pura e originaria, che richiama alla mente i raid epici e avventurosi degli anni ‘80, un mondo dal quale eredita stile, fascino e quindi emozione, ma che nasce per affrontare sia le strade di tutti i giorni, sia il lungo raggio, secondo le esigenze più attuali e quelle prossime venture. V85 è dedicata a coloro che, pur non smettendo mai di sognare il viaggio avventuroso, ambiscono a una motocicletta in grado di restituire quello spirito nei tragitti di tutti i giorni. Su V85 debutta un nuovo motore Moto Guzzi.
Lo schema costruttivo è quello proprietario ed esclusivo di tutte le Moto Guzzi di attuale produzione: si tratta infatti di un bicilindrico a V trasversale di 90° di 850 cc raffreddato ad aria il quale, grazie alla completa riprogettazione, esprime 80 CV di potenza massima, valore che, unito alla poderosa coppia ai bassi regimi tipica di tutti i bicilindrici Moto Guzzi e alla leggerezza di V85, regalano divertimento nella guida in strada e fuoristrada.
Moto Guzzi V7 III nuove versioni
(Foto: la nuova V7 III Carbon)
Cresce la famiglia V7 III con le nuove versioni speciali Carbon, Roughe Milano, omaggio di Moto Guzzi all’arte della customizzazione. Sono contraddistinte dal differente allestimento, ottenuto introducendo con originalità e competenza una serie di pregiate parti speciali, capaci di restituire ad ognuna una ben differente connotazione e un carattere unico.V7 III Carbon (in edizione limitata e numerata) celebra la customizzazione, interpretata con originalità e buon gusto, accostando allo stile autentico di V7 la pregiata e moderna qualità di numerosi componenti in fibra di carbonio, oltre a numerosi ulteriori dettagli a contrasto di colore rosso, come le teste del motore, le cuciture della nuova sella in Alcantara idrorepellente e la pinza del freno Brembo anteriore. V7 IIIRoughsi distingue per i pneumatici tassellati calzati su cerchi a raggi e per i molti dettagli che conferiscono a V7 III Roughuno stile country cittadino. La dotazione è completata dalla sella dedicata con impunture e cinghia di appiglio per il passeggero e dalla coppia di fianchetti laterali in alluminio.V7 III Milanosi distingue per lo stile estremamente raffinato e per l’equipaggiamento superiore che comprende la strumentazione a doppio quadrante circolare, le cromature degli scarichi e il maniglione d’appiglio del passeggero. Si distingue per le tinte lucide del serbatoio e per i cerchi a razze che contribuiscono a regalarle un aspetto moderno. La dotazione di serie è completata da particolari di pregio come i parafanghi e i fianchetti laterali realizzati in alluminio.
Moto Guzzi V9 MY 2018
(Foto: la nuova V9 Bobber)
V9 sono le easy cruiser di Moto Guzzi. V9 Roamer è la custom elegante e universale; V9 Bobber rappresenta l’anima audace ed essenziale Moto Guzzi. Entrambe si distinguono per l’eccezionale qualità dei componenti e per l’elevata cura delle finiture e sono spinte dal bicilindrico Moto Guzzi di 850 cc dalle eccellenti caratteristiche di coppia, fluidità e prontezza che contribuiscono a esaltare le doti ciclistiche delle due cruiser italiane. Le versioni 2018 delle V9 sono il frutto del continuo perfezionamento che Moto Guzzi dedica alle sue moto, Roamer e Bobber sono ora contraddistinte da una maggiore differenziazione, con due personalità nettamente distinte: una più turistica e l’altra più sportiva. V9 Roamer volge ancora di più lo sguardo alle lunghe percorrenze introducendo una nuova coppia di ammortizzatori posteriori e un nuovo cupolino protettivo. V9 Bobber guadagna invece nuove grafiche opache ed è disponibile in tre varianti cromatiche: Blue Impeto, Nero Notte e Grigio Tempesta.
Concept V85
(Foto: la nuova Concept V85)
Quasi cento anni di tradizione e passione; quasi un secolo di magnifiche motociclette costruite sempre a Mandello del Lario, combinando le migliori tecnologie e la più preziosa manifattura italiana. Il prossimo traguardo per l’Aquila è festeggiare il traguardo del 2021 con una gamma di motociclette che sia sempre più ampia. Un passo nel futuro è stato già fatto con MGX-21, anticonformista e innovativa bagger che ha dimostrato come Moto Guzzi sia abile a interpretare con personalità le differenti contaminazioni proposte dalla cultura motociclistica, senza mai tradire se stessa.
A Milano Moto Guzzi ha lanciato una nuova sfida presentando Concept V85. Un nuovo passa della Casa mandellese sul futuro, il prossimo obiettivo di un marchio che vuole offrire agli appassionati una gamma più ampia, in grado di soddisfare ogni esigenza. Per le sue prestazioni Concept V85 si pone tra la famiglia delle classiche V7 e V9 e quella delle grandi cruiser 1400, coprendo il vuoto lasciato dalla Stelvio, è una moto che ha il viaggio nel sangue e un’anima inconfondibilmente Moto Guzzi.
Concept V85 nasce dalla migliore tradizione Moto Guzzi, fatta di autenticità, che è il vero valore fondante della casa di Mandello e nasce attorno a un motore che, con un significativo aumento di potenza, garantisce guidabilità e tanto divertimento. E’ la motocicletta che mancava in un mercato sempre più omologato, dedicata al viaggio nella sua concezione più pura, che richiama alla mente i raid epici degli anni ‘80, un mondo di riferimento dal quale eredita stile, fascino e quindi emozione ma che nasce per affrontare sia la strada di tutti i giorni, sia il lungo raggio secondo le esigenze più attuali. Nella sua declinazione di viaggiatrice Concept V85 è una proposta nuova e originale che combina richiami stilistici all’epoca d’oro dell’avventura in moto con contenuti e funzionalità di una moderna enduro da viaggio ed è parte di una naturale evoluzione del marchio lariano e delle sue motociclette, in totale coerenza con una politica di sviluppo gamma che ha visto nascere la V9 un anno fa e la terza generazione delle V7 quest’anno.
G.C.
Nessun commento:
Posta un commento