Lecco Città dei Promessi Sposi
torna con un ricco programma di eventi
L'edizione 2017, in programma dal 12 al 29 ottobre svilupperà il tema "La famiglia - le famiglie". Ben 34 gli appuntamenti proposti dalla rassegna culturale lecchese
Lecco - Torna anche quest'anno Lecco Città dei Promessi Sposi. La rassegna lecchese, tra le più importanti manifestazioni italiane dedicate a Manzoni, nell'edizione 2017 svilupperà il tema "La famiglia – le famiglie" discutendo e riflettendo sul ruolo della famiglia, non solo nella biografia e nel pensiero di Alessandro Manzoni, ma anche nella realtà culturale e sociale di oggi.
Da giovedì 12 a domenica 29 ottobre la rassegna culturale "Lecco città dei Promessi Sposi" si articolerà in un ricchissimo calendario, con ben 34 appuntamenti, coordinati dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e supportati da un nuovo apparato comunicativo. Iniziative che coinvolgeranno tutta la città, le sue istituzioni e associazioni culturali e saranno raggruppati, come nelle scorse edizioni, in alcuni format.
"Quest'anno la rassegna acquista maggior prestigio ed importanza non solo a livello locale ma anche nazionale grazie alle due importanti collaborazioni. In particolare la Treccani Cultura di Roma il 13 ottobre porterà a Lecco il primo festival della lingua italiana, una giornata di studio, riflessione e convegno a cui parteciperanno alcuni tra i massimi esperti di Manzoni. Sempre con Treccani dal 14 ottobre ospiteremo a Palazzo delle Paure una mostra sui disegni originali dei Promessi sposi realizzati da Mimmo Paladino per la collana "I classici Treccani", mentre con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e il Centro Nazionale Studi Manzoniani dal 15 ottobre allestiremo presso la Torre Viscontea la mostra "World wide Manzoni", che ripercorrerà la fortuna dell'autore nel mondo attraverso le collezioni librarie del Sistema Museale Urbano di Lecco" ha spiegato Simona Piazza nel corso della presentazione della manifestazione.
Nel corso della rassegna saranno presentati una nuova App, collegata ad una segnaletica interattiva, realizzata da FF3D, i nuovi tour del Luoghi manzoniani scaturiti dalla collaborazione tra il Gruppo Guide Lecco e lo sponsor LineeLecco, il sito dedicato al festival (www.leccocittadeipromessisposi.it) e un blog in cui partecipare dando contributi, realizzati dal web partner EccoLecco e le nuove guide cartacee dei musei in lingua tedesca e inglese realizzati nell'abito dei progetti di Alternanza Scuola/Lavoro dalla Direzione del Si.M.U.L. con gli studenti e insegnanti del Liceo Linguistico "A. Manzoni" di Lecco.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, ad eccezione di Locanda Manzoni che prevede un contributo di 6 euro.
Il programma
13/10: convegno "Festival della lingua italiana", conferenza, si svolgerà nell'Aula Magna del politecnico - Polo di Lecco dalle 10 alle 17.
13/10: inaugurazione della mostra "I Promessi sposi di Mimmo Paladino. I disegni originali realizzati per la collana I classici Treccani. I grandi autori della letteratura italiana" al Palazzo delle Paure alle 18. La mostra si svolgerà dal 14 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018.
14/10: inaugurazione della mostra "Word Wide Manzoni. La fortuna di Manzoni nel mondo attraverso le collezioni librarie Si.M.U.L." alla Torre Viscontea alle 18. La mostra si svolgerà dal 15 ottobre al 19 novembre 2017.
15/10: "Quel ramo del lago di Como...", lettura ad alta voce dei cap. 1 dei Promessi sposi e del Fermo e Lucia. Al termine aperitivo. Prenotazione obbligatoria. Levento si svolgerà alla Società Canottieri Lecco alle 11
17/10: "Il dramma sociale e morale della peste nei Promessi Sposi", lettura delle pagine del romanzo relative alla peste mettendo in luce il dramma sociale e morale della peste nei promessi sposi.
18/10: caccia al tesoro a Villa Manzoni. Laboratorio didattico per le scuole secondarie di I° grado. L'evento si svolgerà a Villa Manzoni alle 9.30 e alle 11.30. Prenotazione obbligatoria.
18/10: "A scuola con Ale". Presentazione del nuovo diario scolastico 2017/2018 dedicato ad Alessandro Manzoni. L'evento si svolgerà al Palazzo del Commercio alle 21.
19/10: "Manzoni a fumetti". Laboratorio didattico per le scuole secondarie. L'evento si svolgerà al Palazzo delle Paure alle 9.30 e alle 11. Prenotazione obbligatoria.
19/10: "Radiografia di un capolavoro: il ruolo degli anonimi", la conferenza si svolgerà al Palazzo delle Paure alle 20.30.
20/10: lettura ad alta voce dal capitolo dei Promessi sposi. Al termine aperitivo. L'evento si svolgerà all'Hotel Promessi Sposi alle 18. Prenotazione obbligatoria.
20/10: "La notte degli imbrogli". Percorso guidato con interventi teatrali e musicali. L'evento si svolgerà al Sagrato della Chiesa parrocchiale di Olate alle 20.30. Prenotazione obbligatoria.
21/10: "Le famiglie di Manzoni e La Famiglia Manzoni". Aperitivo letterario. Letture ad alta voce da I Promessi Sposi e da altre opere. Al termine After Hours musicale. L'evento si svolgerà a Villa Manzoni dalle 18 alle 20.30. Prenotazione obbligatoria.
22/10: "Fermo! Seguiamo Lucia". Laboratorio itinerante nei luoghi manzoniani per bambini e famiglie. L'evento si svolgerà a Villa Manzoni alle 10.
22/10: "Quadri manzoniani". Spettacolo teatrale. Lo spetacolo si svolgerà a Villa Manzoni alle 15.
22/10: inaugurazione dell'allestimento del percorso espositivo "La Rocca dell'Innominato tra paesaggio, storia e letteratura". Vercurago al Santuario di S. Gerolamo alle 17. A questo link troverete più informazioni www.leccocittadeipromessisposi.it/evento/la-rocca-dellinnominato/
24/10: "Illustrare un romanzo". Laboratorio didattico per le scuole secondarie sulla mostra "I Promessi sposi di Mimmo Paladino". L'evento si svolgerà a Villa Manzoni alle 9.30 e alle 11.30. Prenotazione obbligatoria.
25/10: caccia al tesoro a Villa Manzoni: Laboratorio didattico per le scuole secondarie di I° grado. L'evento si svolgerà a Villa Manzoni alla ore 9.30 e 11.30. Prenotazione obbligatoria.
26/10: "Illustrare un romanzo". Laboratorio didattico per le scuole secondarie sulla mostra "I Promessi sposi di Mimmo Paladino". L'evento si svolgerà a Villa Manzoni alle 9.30 e alle 11.30. Prenotazione obbligatoria.
26/10: visita guidata della mostra "I Promessi sposi di Mimmo Paladino". La visita si svolgerà al Palazzo delle Paure alle 21.
27/10: lettura ad alta voce dai Promessi Sposi. L'evento si svolgerà al NH Hotel Lecco alle 18.
27/10: "Renzo e Lucia, Promessi Sposi. Mistero della Giustizia e della Provvidenza". Lo spettacolo teatrale si svolgerà al Cenacolo Francescano alle 21.
28/10: "Fermo! Seguiamo Lucia". Laboratorio itinerante nei luoghi manzoniani per bambini e famiglie. L'evento si svolgerà a Villa Manzoni alle 10.
28/10: "Questo matrimonio non s'ha da fare (o si?)". Letture ad alta voce da i Promessi Sposi e da Tentativi di Botanica degli Affetti. Le letture si svolgeranno a Villa Manzoni dalle 18 alle 20.30.
28/10: cerimonia di conferimento del Premio al Romanzo Storico. Cerimonia di premiazione per il "Premio letterario internazionale A. Manzoni - Città di Lecco, 12^ edizione". La premiazione si svolgerà all'Auditorium Casa dell'Economia alle 21.
29/10: "Da Manzoni a Stoppani: Lecco attraverso i monumenti". Visita guidata nel centro storico. Partenza da Villa Manzoni alle 11.
29/10: "Addio, monti sorgenti dall'acque, ed elevati al cielo...". Visita guidata ai luoghi manzoniani di Pescarenico. Partenza da Piazza Era alle 16.
29/10: lettura ad alta voce dei cap. VII dei Promessi sposi e del cap. VIII del Fermo e Lucia. La lettura si svolgerà in Piazza Era alle 18.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento