giovedì 3 agosto 2017
Sport e fatica
Premana è pronta per il bis mondiale
con i campionati di corsa in montagna
Domenica 6 agosto sono in programma i Campionati del Mondo Long Distance con 25 Nazioni alla partenza. In gara anche 400 atleti nel tradizionale "Giir di Mont"
Lecco - Si replica con la corsa in montagna a Premana. Dopo il Mondiale Classic di fine luglio, domenica 6 agosto vanno in scena a Premana i Campionati del Mondo Long Distance con 25 Nazioni alla partenza. Le stelle della corsa in montagna competeranno per il titolo iridato sul percorso tradizionale del "Giir di Mont", con in cabina di regia sempre l'AS Premana. L’evento mondiale bis prenderà il via sabato 5 agosto con la cerimonia d’apertura, domenica mattina la gara a partire dalle ore 8. Rai Sport domenica trasmetterà le immagini dell’evento in serata, dalle 18.15 alle 19.30.
Dopo la conclusione del Campionato del Mondo di Mountain Running Classic di domenica scorsa, in cui hanno svettato le nazioni africane (Uganda e Kenya) oltre alla nazionale azzurra con quattro medaglie a squadre (due argenti e due bronzi) ed una individuale dell’altoatesino Daniel Pattis, ora tocca ai corridori delle lunghe distanze scendere in campo, ma anche ai runners dello storico "Giir di Mont". Il 6 agosto andrà in scena con l’evento mondiale anche la classica premanese, che ha richiesto un grande sforzo a tutto il team dell’AS Premana, ma gli atleti del "Giir di Mont" non potevano essere “lasciati soli”, non in un’occasione come questa.
Ed ora è bene snocciolare un po’ di numeri per dare l’idea della portata dell’evento, che anche domenica prossima renderà speciale questo borgo dell'alta Valsassina, costituito da grandi lavoratori e da chi “mastica” giornalmente la corsa in montagna: 25 nazioni partecipanti, 130 atleti in lizza per il mondiale, 10.000 euro di montepremi, pacco gara da urlo made in Valsassina, 400 amatori in lizza per il "Giir di Mont", attesi non meno di 5.000 spettatori assiepati lungo il tracciato, anche grazie alla disponibilità dell’AS Premana che organizza un servizio navette per recarsi nei punti focali del percorso, con addirittura l’utilizzo dell’elicottero per chi volesse raggiungere i punti più spettacolari in quota, a prezzi contenuti.
In occasione del Mondiale è inoltre attivo il Centro Unico Prenotazioni di Montagne del Lago di Como, fruibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.30, il quale proporrà la sistemazione più adatta alle esigenze di ognuno, selezionando tra le strutture effettivamente disponibili.
Saranno predisposti ristori lungo tutto il percorso di 32 km e l’organizzazione premanese capeggiata dal presidente Massimo Sanelli ha elaborato negli anni una ‘tabella pacemaker’ indicativa messa a disposizione dell’atleta, nessuno staff organizzativo internazionale è più competente dell’AS Premana in materia di corsa in montagna, sono le parole di chi per la prima volta ha corso in queste zone domenica scorsa.
Sabato 5 agosto alle ore 17 ci sarà la cerimonia d’apertura del Campionato Mondiale Long Distance, ancora una volta scenografica con la presentazione degli atleti e di tutte le nazioni partecipanti, mentre domenica alle ore 8 scatteranno i fenomeni del 14° World Mountain Running Championship, con il "Giir di Mont" open race - gara internazionale FIDAL a partire mezz’ora più tardi. A seguire nel pomeriggio, alle ore 15, le premiazioni ufficiali e la cerimonia di chiusura di una settimana mondiale della corsa in montagna a Premana indimenticabile.
G.C.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento