ciclo pedalata benefica nei Luoghi Manzoniani
L'appuntamento è in programma domenica 11 giugno con ritrovo in piazza Garibaldi
Lecco - Ai nastri di partenza la lrima edizione della "PedalABIO", manfifestazione benefica il cui ricavato sarà devoluto a favore del progetto dedicato ai bimbi ricoverati presso il reparto di pediatria, dell'ospedale Manzoni di Lecco.
L'inziativa, in programna domenica 11 giugno alle 9.30 con partenza dal piazza Garibaldi a Lecco, nasce dalla collaborazione tra il Bike Team Formaggilandia2 Malgrate e l'associazione ABIO Lecco (Associazione Bambino In Ospedale), da qui l'idea della "PedalABIO - Pedalata beneficanei luoghi Manzoniani".

La pedalata attraverserà Lecco, partendo e arrivando in Piazza Garibaldi e toccando gli angoli tanto cari al capolavoro del Manzoni, "I promessi Sposi" appunto, con il passaggio dei ciclisti da Pescarenico, sede del famoso "Addio ai monti", il transito nella zona Bione con la vista sul Castello dell’Innominato, Acquate e il Tabernacolo dove don Abbondio incontra i Bravi e il rione di Olate, dove si trova la presunta Casa di Lucia).
Il ricavato delle iscrizioni, sarà interamente devoluto ad ABIO Lecco per far decollare il progetto, che partirà si presume, da settembre.
(A lato il programna della manifestazione;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
"Non mancheranno, musica e divertimento con le volontarie di Abio Lecco, che si cimenteranno nell'arte del truccabimbi e dei palloncini modellabili" ci fa sapere Annalisa Bolis, presidente di Abio Lecco, che aggiunge "Oggi è un giorno di festa per la nostra associazione, perchè festeggiamo i dieci anni di attività all'interno del reparto di pediatria dell'ospedale Manzoni di Lecco. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che in questi anni hanno spese le loro forze per la
sezione lecchese di Abio".
(Il gruppo dei volontari presenti nell'organizzazione dell'evento)
Pronti anche numerosi premi da assegnare con estrazione tra tutti gli iscritti presenti ed inoltre verranno assegnate delle coppe al partecipante piu giovane, al più datato e al gruppo più numeroso.
"Abbiamo preparato, grazie ai nostri sostenitori, anche un pacco gara per tutti coloro che termineranno la pedalata ed inoltre ai primi 200 iscritti, verrà donata la maglietta ufficiale della manifestazione" chiosa Nadia Pizzo, presidente della società organizzatrice del Bike Team Formaggilandia2. Previsto il villaggio alla partenza con biciclette da provare.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento