giovedì 8 giugno 2017

Eventi in città


"E.STATE a Lecco 2017" si presenta 
denso di eventi e iniziative come mai
Il clou la tradizionale Festa del Lago domenica 25 giugno. Sabato 15 luglio è in programma la Notte Bianca. Chiusura domenica 8 ottobre con la Festa di Lecco

Lecco - E' partita la stagione estiva degli appuntamenti lecchesi. "E.STATE a Lecco 2017" è un appuntamento oramai tradizionale da anni che animano la città nel periodo estivo - da giugno fino agli inizi di ottobre - offrendo una possibilità di scelta che soddisfa tutti i gusti: dalla cultura alla musica allo sport, dal divertimento per i giovani alle iniziative per le famiglie e anche momenti dedicati ai pensionati.
Il programma, ricchissimo, è stato realizzato grazie al contributo delle associazioni e dei gruppi  del territorio lecchese e al prezioso sostegno di Acel Service. Sul sito del Comune (www.comunelecco.it) è possibile scaricare l'intero programma nel dettaglio.

Questo il saluto del Sindaco Virginio Brivio ai lecchesi e ai turisti che quest'estate saranno in città.

A Lecco ci aspetta un’estate davvero magica da vivere insieme! Quest’anno, il calendario E.state a Lecco è più che mai ricco di novità. Cresce il numero di opportunità di svago e intrattenimento, appuntamenti culturali, manifestazioni sportive e musicali per tutti i cittadini, visitatori e turisti che arrivano sulle nostre sponde. Sponde che sempre di più vengono percorse su due ruote, in una città che si sta sempre più aprendo e attrezzando in chiave cicloturistica come testimoniano molti eventi dedicati proprio alle due ruote, a partire dal Festival europeo BikeUp, che nel mese di maggio ha dato il via alla bella stagione, la ciclostorica “La Ghisallo”, fino alla prima edizione della Granfondo Don Guanella Città di Lecco di ottobre. Ma non ci fermiamo certo qui. 

Le prossime settimane saranno scandite da momenti che puntano a intercettare un pubblico più ampio possibile, sia dal punto di vista generazionale, sia per interessi. Non mancheranno iniziative dedicate ai più piccoli, ai giovani fino a un pubblico più adulto, senza dimenticare gli over 60. In particolare, i ragazzi potranno per la prima volta partecipare al Lecco Summer Festival: sul palco allestito nel parco di Villa Gomes a Maggianico si esibiranno numerosi artisti e gruppi musicali di forte richiamo. Una novità nella novità: un festival per giovani in una nuova e splendida location, nell’intento più generale di uscire dal “salotto buono” e portare momenti di aggregazione nei quartieri della città. Cambiando genere di musica, grazie al Lecco Jazz Festival ascolteremo insieme artisti di fama internazionale. 
Spazio poi al divertimento per tutti con la Notte Bianca 2017: musica, balli, musei aperti e shopping animeranno la città la notte del 15 luglio. E ancora, largo alla tradizione: domenica 25 giugno va in scena la Festa del Lago e della Montagna che culminerà con l’incantevole spettacolo pirotecnico sul lago. Segnalo inoltre l’attesissima My Secret Dinner che sarà, anche quest’anno, occasione di incontro per moltissime persone.
E poi, tanta solidarietà con iniziative benefiche promosse dalle operose realta del territorio, la cultura con le mostre, le rassegne e i musei aperti tutta estate e lo sport, con manifestazioni come la ResegUp, la 10 km del Manzoni e l’assalto al Resegone. La stagione turistica non vedrà sosta sino al mese di ottobre, quando prenderà il via la rassegna Lecco Città dei Promessi Sposi e le piazze si animeranno nuovamente grazie alla Festa di Lecco, al Festival di viaggi luoghi e culture “Immagimondo” giunto alla XX edizione e a “Manifesta”, la più grande vetrina dedicata al sociale e no-profit. 

Estate in città vuol dire anche cogliere l’opportunità di un territorio sempre da riscoprire, non solo per i visitatori e i turisti ma anche per tutti i lecchesi, godendo il nostro lago e le nostre montagne e tutta la bellezza che sanno offrirci: dalle escursioni sul lago con gli sconti offerti a residenti e turisti che soggiornano nelle strutture ricettive della città, alle diverse promozioni e tariffe agevolate della funivia ai Piani d’Erna, fino ai tantissimi sentieri montani che ci circondano e i Piani Resinelli. 
Lasciatemi infine ringraziare i collaboratori del Comune di Lecco, le associazioni, gli sponsor e tutti coloro i quali hanno reso possibile la stesura di questo ricco programma. Sul sito web del Comune di Lecco [www.comune.lecco.it], così come tramite la mia Newsletter settimanale, è possibile restare sempre aggiornati sulle iniziative in corso. 
Non perdiamoci di vista e buona “E.state a Lecco” a tutti!
Red.

Nessun commento:

Posta un commento