Domenica 2 luglio verrà inaugurato il piano rialzato di Palazzo Cereghini. Nel corso del mese mostre, presentazioni di libri, incontri con l'autore, visite guidate
Lecco - L'estate ai Piani Resinelli prosegue tra inaugurazioni e nuove iniziative. Domenica 2 luglio alle ore 16 ai Resinelli verrà inaugurato il piano rialzato di Palazzo Cereghini, dove trovano posto il nuovo Ufficio di Promozione Turistica, la Guardia medica e uno spazio espositivo in cui sarà allestita la mostra “Grigne ed altri orizzonti” di Marzia Galbusera. All’inaugurazione prenderanno parte il sindaco di Lecco, Virginio Brivio, Cristina Bartesaghi sindaco di Abbadia Lariana, Comune capofila della Convezione Piani Resinelli e Alessandro Paroli, assessore della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino con delega ai lavori pubblici.
La cerimonia sarà allietata dalla musica del coro “I vous de la Val Granda”.

“Con grande soddisfazione possiamo inaugurare questo intervento – commenta Cristina Bartesaghi, sindaco di Abbadia Lariana - Da anni nelle riunioni dei sindaci della Convenzione Piani Resinelli abbiamo auspicato una riqualificazione della struttura per fini turistici, ma le ristrettezze finanziarie hanno sempre fatto rimandare. Finalmente il Comune di Lecco ne ha avuto l’opportunità. Nel frattempo non siamo stati inoperosi: già da qualche anno con il supporto dei quattro Comuni, della Pro Loco di Ballabio e degli esercenti dei Piani Resinelli abbiamo organizzato un calendario di manifestazioni. La struttura che verrà completata per il prossimo anno sarà senz’altro a supporto di nuove iniziative. Ritengo che il prossimo passo potrà essere una gestione coordinata dei servizi turistici. Anche di questo argomento se ne è già parlato. Credo che i tempi siano ormai maturi. Un ringraziamento alla Comunità Montana che ha seguito i lavori e che da qualche anno collabora attivamente all’interno della Convenzione”.
“L’inaugurazione della prima parte di Palazzo Cereghini – aggiunge l'assessore Alessandro Paroli – si inserisce perfettamente negli obiettivi del nuovo progetto Valli Prealpine in itinere con Regione Lombardia, volto a dare un ulteriore impulso alla valorizzazione turistica dell’area dei Piani Resinelli. In particolare, verranno investiti 200mila euro per la riqualifica del Parco del Valentino e delle miniere e verrà lanciata una App dedicata al turismo”.
La mostra “Grigne ed altri orizzoni” resterà accessibile al pubblico nei mesi di luglio e agosto e si inserisce nel programma di “Camminate nelle Grigne”, nell'ambito del quale sono inoltre previste anche le seguenti iniziative: la mostra “Gigi Vitali, l'alpinista simpatico” di Alberto Benini e Ferruccio Ferrario al rifugio Vazzoler in Dolomiti; la mostra “Il Regno dei Fanes” con quadri e installazioni di Luisa Rota Sperti al Rifugio Porta, ai Piani Resinelli;
Nel corso della giornata di domenica 2 luglio, dalle 10 alle 17 nel Piazzale delle Miniere si terrà anche l'inziativa "Tutti in sella": passeggiata a cavallo nel bosco. Consegna diploma e foto ricordo (organizzato da Parco Avventura).
Nel corso del mese di luglio sono poi in programma altre numerose iniziative che sintetizziamo:
Sabato 8, alle 18 Il Forno della Grigna - Montagne di libri: Antonella Palermo presenta il suo libro "Veronica. Solo l'amore non basta" (edizione CentoAutori).
Dialoga con l'autore Simona Piazza, Assessore alla Cultura del Comune di Lecco
Venerdì 14, alle 20.30 al Centro Servizi Comunità Montana - Giochiamo insieme con giochi da tavolo (organizzato da Stasera giochiamo).
Sabato 15, alle 18 al Rifugio Soldanella
Montagne di libri: Andrea Nicolussi Dogo presenta il suo nuovo romanzo "Di neve, di roccia, di piombo" (Priuli & Verlucca editore). Dialoga con l'autore Mirella Tenderini.
Sabato 22, alle 21 a "Il Forno della Grigna" W Come Walter: docufilm di Rossana Podestà e Paola Nessi: Walter Bonatti raccontato dalla donna che lo ha amato per più di trent'anni.
Dalle 17 alle 19 e domenica 23 dalle 9 alle 18: 21^ Giornata AIDO (organizzato da Gruppo comunale Mandello del Lario).
Venerdì 28, alle 20.30 al Centro Servizi Comunità Montana - Giochiamo insieme con giochi da tavolo (organizzato da Stasera giochiamo).
Sabato 29, alle 17.30 al Centro Servizi Comunità Montana - Inaugurazione della mostra fotografica "I fiori della Valsassina" a cura di Luigi Galperti, Marco Sampietro e Flavio Selva (Associazione culturale "Amici della Torre" di Primaluna). Alle 21 nel piazzale della chiesa Concerto del coro "Voci nel tempo" di Cortenova.
Domenica 30, alle 9 nel piazzale delle Miniere Camminando con le Pro loco alle Miniere - Parco valentino - Museo (organizzato da Pro Loco Ballabio). Alle 18 al Rifugio Carlo Porta Grand tour: lettura semiseria di (e con) Andrea Vitali.
Nel corso del mese queste le aperture:
Ufficio Turistico
Apertura: sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 | dalle 14 alle 17
nella struttura Guardia medica turistica
Casa Museo di Villa Gerosa
www.comunitamontana.lc.it
Apertura: merc-dom dalle 9.30 alle 13.30 - dalle 14.30 alle 17.30
Parco Avventura
www.parcoavventuraresinelli.it
Apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 19
Antiche Miniere Piani Resinelli
www.youmines.com
Apertura: domenica e festivi fino alla fine di ottobre ore 10.30/14.30/16
Centro Servizi Comunità Montana
Dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17
Sabato e domenica dalle 10 alle 12 - dalle 14 alle 18
Red.
Nessun commento:
Posta un commento