venerdì 16 giugno 2017

Sport e tradizione

Oltre 800 atleti al via della 57^ Monza - Resegone
La classica maratona podistica in notturna di 42 km è in programma sabato 17 giugno con partenza alle ore 21. Numerosa la partecipazione femminile

Lecco – Tutto è pronto per  il via della 57^ edizione della Monza - Resegone, la maratona podistica che coinvolge le provincie di Monza e della Brianza e Lecco. Saranno 269 le squadre che si sfideranno fino all’arrivo in Capanna Monza sul Monte Resegone. A dare il via alla gara, previsto per sabato 17 giugno alle ore 21 presso l’Arengario di Monza, saranno la Società Alpinisti Monzesi e Monza Marathon Team.
Tra le info di questa edizione ricordiamo:
- la corsa sarà ripresa in diretta streaming e trasmessa on demand sul sito della Società Alpinisti Monzesi grazie alla collaborazione di Scintilla Service di Olginate. La domenica, invece, sarà trasmesso in differita l’arrivo dei team alla Capanna Monza;
- gli atleti avranno accesso ad un servizio bus che li porterà da Erve fino a Calolziocorte una volta terminata la gara;
- L’ordine di arrivo sarà pubblicato e consultabile nella giornata di domenica 18 giugno sul sito ufficiale della Società Alpinisti Monzesi www.alpinistimonzesi.it, mentre la classifica ufficiale sarà rilasciata entro martedì 20 giugno con le stesse modalità. Le premiazioni delle squadre vincenti sono invece previste per venerdì 23 giugno, presso il Palazzetto dello Sport Vero Volley a Monza.


La manifestazione è stata presentata presso la Sala Giunta del Comune di Monza, gara che ogni anno raduna un numero sempre crescente di sportivi e appassionati.
La Monza - Resegone è la più importante manifestazione di Monza, se non altro per la storia, il prestigio e il significato che essa ricopre per la popolazione di sportivi e non della Brianza - ha esordito in conferenza il sindaco di Monza Roberto Scanagatti -. Questa iniziativa non è solo un trofeo per i runners, ma è simbolo stesso della tradizione della corsa podistica cui molte altre manifestazioni locali s’ispirano. A dare valore a tutto ciò è il fatto che siamo qui, oggi, a presentare l’edizione numero 57”.
A sfidarsi nell'edizione 2017 nei 42 km di corsa con oltre 1000 metri di dislivello saranno 271 squadre di cui: 16 femminili, 15 miste composte da due donne e un uomo, 69 terne con due uomini e una donna e 171 team tutti al maschile, per un totale di 813 atleti.
Alla guida organizzativa della Monza - Resegone ci sarà, come sempre, la Società Alpinisti Monzesi supportata da Monza Marathon Team e dalla squadra di volontari che lungo tutto il percorso offrirà il proprio appoggio ai runners.


 (La squadra vincitrice nell'edizione 1949)

“In questi anni la manifestazione è cresciuta incontrando il supporto e sostegno organizzativo di enti locali e sport che insieme a noi hanno da subito condiviso la passione per lo sport e il territorio, riconoscendo l’importanza che questo evento ricopre per la Brianza e non solo - afferma Enrico Dell’Orto, Presidente della società Alpinisti Monzesi -. Senza l’impegno congiunto di tutti questi attori e dei volontari, sarebbe per noi difficile ogni anno dare vita a questo spettacolo sportivo, ogni anno quindi voglio rivolgere a tutti loro un caloroso ringraziamento”.
Durante la presentazione sono inoltre intervenuti anche Silvano Appiani - Consigliere del Comune di Monza con delegata all sport, Enrico Villa - SAM, Annamaria di Ruscio - Vicepresidente Acsm Agam, Enzo Rocca - Vice Direttore Credito Valtellinese e Dario Keller - Vero Volley.
Ciò che differenzia la Monza - Resegone dalle altre gare podistiche è l’attenzione al runner, dalla pronuncia del suo nome al blocco di partenza, al supporto lungo tutto il percorso fino al meritato arrivo in Capanna Monza. Dover gestire oltre 800 atleti non è semplice ma siamo convinti, ogni anno di più, che ne valga la pena anche solo per l’emozione e gli occhi lucidi dei corridori”- ha concluso Enrico Villa della Società alpinisti Monzesi.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento