In calendario 9 regate da maggio a settembre inserite nel trofeo "Mondonico",
ma anche eventi e tour e la partecipazione alla Vogalonga di Venezia
Lecco - Le storiche imbarcazioni Lucie saranno protagoniste anche quest'anno dell'estate lecchese, con la tradizionale serie di regate che nel 2017 festeggeranno il traguardo della decima edizione del trofeo "Arnaldo Mondonico". La Provincia di Lecco anche quest'anno rinnova il proprio supporto all’evento e a tutte le iniziative di valorizzazione turistica delle tipiche imbarcazioni, a cura dall’associazione Gruppo Manzoniano Lucie.
Le 9 regate in programma quest’anno vedranno protagonisti, con i rispettivi equipaggi, i Comuni di Calolziocorte (21 maggio), Malgrate (25 giugno), Abbadia Lariana (16 luglio), Oliveto Lario (22 luglio), Bellano (27 luglio), Lecco (26 agosto), Olginate (3 settembre), Garlate (10 settembre), Vercurago (17 settembre).
In calendario però ci sarà tanto altro in quanto le Lucie sono sempre più richieste e impiegate, anche fuori provincia e regione, nell’ambito di eventi pubblici e privati, in svariate occasioni (esposizioni, sfilate, romantici tour sull’acqua, cerimonie e scatti fotografici) a conferma della loro capacità attrattiva ed evocativa per Lecco e il Lago di Como.
Le regate delle imbarcazioni Lucie non
sono competizioni fine a se stesse, ma un’occasione di incontro e arricchimento
fra lo sport e la tradizione, poiché le manifestazioni remiere si inseriscono
nell’ambito di manifestazioni storiche e folkloristiche, amplificandone il
richiamo turistico.
Già sono in programma due “trasferte” particolarmente interessanti, la prima delle quali sabato 27 maggio a Milano, con tour a bordo delle Lucie alla Darsena: per l’occasione tutti i partecipanti potranno ottenere il timbro “wow” per #ilPassaporto #inLombardia, esperienza già collaudata con successo in occasione di tour in Lucia nel bacino di Lecco, con lettura di passi da I Promessi Sposi.
A seguire, domenica 4 giugno, l’appuntamento è a Venezia con la Vogalonga, evento per imbarcazioni a remi ed equipaggi da tutto il mondo: le Lucie sono alla seconda partecipazione, dopo l’ampio apprezzamento riscontrato lo scorso anno alla “vogata” tra canali e luoghi ameni della laguna.
“Dieci anni fa - ricorda il consigliere provinciale delegato al Turismo e allo Sport Luigi Comi - la Provincia di Lecco, attraverso uno specifico bando, avviò un processo di valorizzazione delle tradizionali imbarcazioni che si è concretizzato e sviluppato anno dopo anno, in stretta collaborazione con l’associazione Gruppo Manzoniano Lucie, che ha saputo creare sinergie con i Comuni che si sono dotati delle caratteristiche barche. Da qui il nostro sostegno all’attività, che si conferma e rinnova a ogni occasione in cui le Lucie sono protagoniste, quale opportunità di richiamo e promozione turistica per l’intero territorio lecchese”.
“Insieme alla Provincia di Lecco - sottolinea il presidente del Gruppo Manzoniano Lucie Ettore Viganò - abbiamo fortemente creduto nelle potenzialità turistiche di queste storiche imbarcazioni investendo in un progetto oggi sempre più condiviso con istituzioni e operatori; un’importante novità, in occasione della nostra decima stagione di attività, è l’aver ottenuto la possibilità di apporre un timbro del Passaporto inLombardia, in occasione di particolari eventi con le Lucie, che costituisce un ulteriore elemento di richiamo verso questi luoghi e ci offre sempre più visibilità anche in rete”.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento