Fiera del Taleggio di Ballabio,
tra sapori e tradizioni di montagna
Undicesima edizione domenica 7 maggio della rassegna valligiana
Ballabio - Va in scena nel week end la "Fiera del Taleggio" di Ballabio. Appuntamento primaverile oramai tradizionale, giunto quest'anno al traguardo dell'undicesima edizione. La "Fiera del Taleggio" valsassiense è una manifestazione itinerante, che richiama sempre numerosi appassionati. L'edizione 2017 sarà caratterizzata anche da eventi culturali e enogastronomici.

Sarà inoltre possibile partecipare ad una piccola filiera dell'olio locale, per poi degustarne le proprietà organolettiche.
I visitatori, assicurano gli organizzatori, rimarranno deliziati dai sapori e dai gusti tipici del territorio locale.
Per tutta la durata della manifestazione sarà in funzione un servizio di bus navetta per i possessori del biglietto ingresso Fiera del Taleggio, al costo di 10 euro con validità degustazioni e proposte varie.
Il formaggio e la Valsassina
una storia di cultura e tradizioni
La rassegna di Ballabio segue di pochi giorni la mostra “Il formaggio in Valsassina ieri e oggi”, dedicata all’arte casearia e andata in scena queste settimane presso la sede di Carozzi Formaggi a Pasturo. La Valsassina ha dimostrato con questa rassegna quanto il formaggio, ieri come oggi, rappresenti uno tra i simboli più importanti per il territorio, con apprezzamento dei visitatori.
“L’arte Casearia della Valsassina”, nata da un progetto editoriale della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura di Angelo Sala e Giacomo Camozzini e sostenuto da Bellavite Editore, ha rappresentato per 15 giorni un palcoscenico nel quale scoprire le origini di questa tradizione locale, una mostra capace di calare il visitatore in un mondo passato e lontano che ha segnato la nascita di una cultura, quella casearia, oggi viva più che mai.
Carozzi Formaggi, realtà di spicco del mondo caseario valsassinese, ha scelto di ospitare la mostra al fine di far conoscere la storia del territorio e le sue tradizioni, conscio dell’importanza di promuovere la Valsassina dal punto di vista turistico e culturale. L’azienda, sempre attiva nel promuovere iniziative ed eventi in linea con questo obiettivo, prenderà parte anche alla fiera del taleggio che si terrà domenica 7 maggio a Ballabio; contesto nel quale darà la possibilità ai presenti di degustare il suo migliore Taleggio DOP prodotto ancora oggi con i metodi tradizionali di una volta, seguendo i dettami delle antiche usante di stagionatura.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento