giovedì 9 marzo 2017

Associazionismo e vita di quartiere


Torna la rassegna Pescarenico in Fiore
Dal 9 al 23 marzo nello storico rione lecchese in programma diversi iniziative

Lecco - Da giovedì 9 marzo fino a giovedì 23 marzo torna "Pescarenico in Fiore". Nello storico rione lecchese in occasione del secondo compleanno de "Il Giglio", del primo giorno di primavera e della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafia, spazio a numerose iniziative. Gli organizzatori hanno previsto vari momenti in cui tutto il quartiere sarà coinvolto. In particolare martedì 21 marzo 2017, l'invito è di esporre sul balcone, al davanzale della finestra, sulla recinzione del giardino o sulla porta di casa fiori fatti a mano, secondo il proprio gusto e creatività, fiori o vasi per far fiorire il quartiere di Pescarenico.
Fiori realizzati in autonomia oppure partecipando a uno dei laboratori floreali aperti organizzati nel quartiere, nelle sedi e nei giorni indicati nella locandina. L'accesso ai laboratori è libero. Si potrà far sbocciare la  creatività, ma anche vivere il piacere di incontrare volti noti o conoscere persone nuove del tuo quartiere. 

 
L'evento coinvolge realtà e luoghi significativi del quartiere, come occasione di incontro, conoscenza e scambio per coinvolgere tutti i cittadini desiderosi di partecipare attivamente alla vita di quartiere.
Inoltre, allo spazio "Il giglio" (via Ghislanzoni, 91) sono in programma:
Martedì 21 marzo
dalle 10 alle 18 Vota il logo
ore 14 English Bloom: i fiori nella lingua e letteratura inglese - lezione di inglese aperta a cura degli studenti del liceo G.B. Grassi.
ore 15.30 "Ho fatto del mio meglio" figura e messaggio di padre Pino Puglisi; interviene il dottor Domenico De Lisi, responsabile del Centro di Accoglienza "Padre Nostro" di Palermo. Intrattenimento musicale a cura degli studenti del liceo musicale G.B.Grassi.
ore 18 Accensione fiaccola della legalità che raggiungerà piazza Lega Lombarda per unirsi al corteo lungo le vie del centro verso Lungolario Isonzo. In collaborazione con il Centro di Promozione della Legalità e Libera - Lecco.

(A lato la locandina della rassegna Pescarenico in Fiore;
cliccandoci sopra si ingrandisce per una migliore lettura)
 
Mercoledì 22 marzo
ore 14.30 Gli angeli di Borsellino. Proiezione del film in cui Emanuela Loi racconta i 57 giorni che separano i due attentati mortali ai giudici Falcone e Borsellino.
Giovedì 23 marzo
ore 14.30 Il racconto di un'esperienza sulla legalità a cura degli studenti degli istituti: G.V.Gravina di Crotone e G.Bertacchi di Lecco.
L'evento è promosso da Il Giglio, Progetto Penelope, Equipe 2 e Servizi Prima Infanzia (Comune di Lecco), dalla Parrocchia e Oratorio di Pescarenico, Scuola dell'infanzia A. Corti, Associazione Volontari Pensionati Lecchesi, Associazione per i Diritti degli Anziani, AUSER, Centro diurno L'Aquilone, Centro ricreativo Il Girasole (Asvap), Progetto SAI, Circolo Amsicora, Casa circondariale Lecco.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento