Oltra cinquanta gli alunni che hanno partecipato ai concorsi nelle varie categorie
raccogliendo numerosissimi premi e riconiscimenti
Erba - Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo protagonista alla 20^ edizione di Ristorexpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione tenutosi dal 12 al 15 febbraio a Lariofiere di Erba. Presso lo stand del CFPA di Casargo gli allievi hanno effettuato dimostrazioni di cocktail, pasticceria e cucina molto apprezzate dai presenti. Inoltre gli allievi sono stati impegnati in alcune gare di sala bar sui cocktail, di cucina fredda e calda, conquistando numerosi riconoscimenti. Il grande impegno dei 6 docenti e 52 alunni che hanno partecipato alla manifestazione è stato premiato con 11 medaglie d’oro, 13 di argento, 15 di bronzo e 7 attestati, oltre a una medaglia d’argento assoluta per la scuola e una targa ricordo per la partecipazione.
Una ulteriore soddisfazione per la brigata di Casargo è stata l'attribuzione di un premio speciale di 1.000 euro per l'acquisto di materiale per l'attività didattica e di buoni per tre studenti della prova di cucina calda, Lorenzo Ferrari, Giorgio Ferrari e Filippo Valsecchi, per uno stage da concordare offerti da Francesco Cavadini, proprietario del ristorante Crotto dei Platani di Brienno (Como) che ha espresso la propria soddisfazione nel premiare la scuola di Casargo.
L’alunna più premiata è stata Susanna Invernizzi, che ha conquistato l'oro, il premio miglior postura, il premio miglior tecnica, il premio assoluto rivisitazione del cappuccino; l'alunno più premiato è stato Andrea Crescioli, che ha conquistato l'oro, il premio per il miglior carisma e l'argento per la miglior rivisitazione del cappuccino.
Un momento di particolare attenzione e straordinaria emozione per tutti i presenti è stato quando ha preso la parola Marco Galbiati ricordando il figlio Riccardo, aspirante Chef presso la scuola di Casargo scomparso tragicamente nel mese di gennaio. Alle parole in ricordo di Riccardo di Don Bruno Maggioni, docente di religione al CFPA, è seguito un fragoroso e dirompente “Ciao Chef Galbia” quale grido finale degli oltre 100 alunni e docenti della scuola di Casargo che hanno voluto essere presenti e si sono stretti intorno alla famiglia Galbiati. Il papà ha dedicato al figlio lo spazio e l'evento Young Generation, oltre a un trofeo alla memoria.
“Sono stati quattro giorni intensi - commenta il Presidente di APAF Nunzio Marcelli - di attività formative, crescita professionale, conoscenza di nuove tecniche e di nuove persone da parte dei nostri ragazzi che hanno potuto confrontarsi con gli alunni delle numerose scuole presenti. La nostra partecipazione a Ristorexpo si è rivelata molto positiva. Siamo stati presenti con uno stand per promuovere la nostra scuola in una cornice prestigiosa, che ogni anno richiama migliaia di professionisti del settore, operatori e visitatori. Ragazzi e docenti hanno avuto la possibilità di incontrare grandi maestri della cucina italiana e di vivere una qualificata esperienza di formazione. I brillanti risultati ottenuti sono per noi motivo di orgoglio e soddisfazione, dimostrano l’eccellenza della nostra scuola, ci stimolano a dare sempre il meglio e a migliorarci ancora di più per garantire ai nostri ragazzi un futuro professionale sicuro”.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento