giovedì 23 febbraio 2017

Assiociazionismo e territorio

Il Rotary Club Colli Briantei 
celebra i vent'anni di fondazione
Rinnovato l'impegno verso il territorio con il sostegno ad un progetto di valenza sociale

Lecco - Il Rotary Club Colli Briantei di Viganò celebra vent’anni e per l’occasione sta organizzando tante iniziative importanti per rinnovare l’impegno per il territorio.
"Per il nostro Club si tratta di una tappa importante che porta con sé la volontà di porre basi solide per affrontare le sfide future, con uno sguardo attento a quanto fatto sino ad oggi – ha affermato la Presidente Ramona Brivio - Quest’anno più che mai intendiamo rafforzare la nostra presenza e il nostro impegno sul territorio. L’obiettivo è quello di concretizzare al meglio il motto “il Rotary al servizio dell'umanità” ed in questo contesto intendiamo coinvolgere le associazioni presenti sul nostro territorio di competenza".
A questo proposito il Club ha attivato l’iniziativa “Conoscere per Riconoscersi" che si propone di avviare un percorso di conoscenza reciproca con le Istituzioni territoriali e le associazioni, al fine di interpretare al meglio i bisogni reali del territorio e fornire soluzioni efficienti".
Il Rotary Club Colli Briantei, al fine di intercettare e soddisfare i rinnovati bisogni della comunità locale, intende dare il proprio contributo a sostegno di un progetto a valenza sociale ideato da un’associazione del territorio e dedicato a migliorare il benessere della comunità locale", agggiunge Ramona Brivio.
Nello specifico, le associazioni interessate a partecipare all’iniziativa potranno inviare il proprio progetto entro fine febbraio all’indirizzo rotary.collibriantei@gmail.com. Nel mese di aprile il Club sceglierà e lo sosterrà in termini totali e parziali. In fase di selezione saranno ritenute come caratteristiche privilegiate la finalità territoriale e la volontà del progetto di contribuire a migliorare la qualità della vita nei comuni dell’area dei Colli Briantei.


(Foto: Romona Brivio e alcuni ospiti della serata letteraria di fine gennaio a Viganò )

L’iniziativa si colloca in un anno particolarmente attivo per il Club. Tra le ultime iniziative organizzate dalla Presidente in carica Ramona Brivio si è tenuto a Viganò lo scorso 7 febbraio 2017 l’incontro “Protezione civile: la gestione delle emergenze” alla presenza di Franco de Poi, ex Assessore alla Protezione civile della Provincia di Lecco e Giuseppe Disetti, Presidente del coordinamento provinciale delle forze di volontariato e responsabile della sezione Protezione Civile dell'Associazione Nazionale Carabinieri della provincia di Lecco.
In gennaio si sono affrontati temi delicati e particolari grazie ad un incontro con l’autrice Marta Verna vincitrice del premio letterario Como in rosa con il volume “Nessuno esca piangendo” . Nel commovente e lucidissimo memoir, che parla di malattia e infertilità di coppia con una scrittura limpida e precisa, Marta Verna ha condiviso con i presenti le sue esperienze di medico e di paziente.
Il prossimo appuntamento del Club è previsto per il prossimo 21 febbraio. Il Rotary Club Colli Briantei ha organizzato l’incontro “Da Regione Lombardia opportunità e politiche di sviluppo con le aziende” alla presenza di Mauro Piazza, Consigliere Regionale e membro della Commissione permanente attività produttive e occupazione di Regione Lombardia.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento