giovedì 22 dicembre 2016
Cultura e turismo
Sistema Museale della Provincia di Lecco: approvata
la convenzione per la promozione e la valorizzazione
Lecco - E' stato approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale la convenzione per la promozione e la valorizzazione del Sistema Museale della provincia di Lecco.
Costituito nel 2008 con l’adesione dei quattro musei riconosciuti da Regione Lombardia (Museo delle Grigne a Esino Lario, Casa Museo Villa Monastero a Varenna, Museo Etnografico dell’Alta Brianza e Museo Archeologico del Barro a Galbiate), il Sistema Museale della provincia di Lecco comprende oggi 31 tra musei e raccolte museali di diversa tipologia.
Il Sistema Museale della provincia di Lecco, riconosciuto da Regione Lombardia, era regolato da una convenzione con cui è stato costituito, confermata nel 2013 per tre anni e ora rinnovata per altri tre anni con l’inserimento di alcune novità. Il Consiglio ha ritenuto di aprire le adesioni al Sistema Museale della provincia di Lecco, oltre che ai musei e raccolte, anche agli ecomusei e ai beni culturali.
Inoltre i requisiti di partecipazione sono diventati meno stringenti rispetto a prima. Possono infatti far parte del Sistema Museale della provincia di Lecco:
· musei, raccolte museali e collezioni riconosciuti da Regione Lombardia; soggetti pubblici o privati che abbiano il possesso di collezioni permanenti e/o la disponibilità di collezioni depositate dallo Stato o da altri soggetti, abbiano la proprietà o la disponibilità definita della sede, siano dotati di un atto istitutivo, di uno statuto e/o di un regolamento scritto
· ecomusei riconosciuti da Regione Lombardia; ecomusei dotati di atto istitutivo e di regolamento, con un patrimonio culturale e paesaggistico, materiale e immateriale, da salvaguardare e valorizzare e da strutturare per tematiche principali, riferito a uno specifico territorio identificato e circoscritto, contraddistinto da una storia e da un’identità culturale, sociale ed economica definita e omogenea
· beni culturali del territorio di riconosciuto e rilevante interesse storico artistico etnografico archeologico architettonico paesaggistico fruibile al pubblico
L’oggetto della convenzione è il coordinamento di funzioni, servizi e azioni volti alla valorizzazione dei musei, delle raccolte museali, delle collezioni, degli ecomusei e dei beni culturali presenti nel territorio della provincia di Lecco. La finalità è quella di promuovere e valorizzare il Sistema Museale della provincia di Lecco. Il Sistema Museale della provincia di Lecco si basa su una rete di relazioni tra musei di differente titolarità, dimensione e tipologia, anche in integrazione con altri istituti e luoghi della cultura, per coordinare, integrare e potenziare i servizi offerti al pubblico nel territorio di riferimento.
In questi anni il Sistema Museale della provincia di Lecco ha attuato diverse progettualità finalizzate a valorizzare il territorio e le potenzialità dei musei/raccolte, tra cui:
· la realizzazione degli itinerari turistico culturali SIMPLe Ways dai musei al territorio, verso Expo 2015 e oltre per valorizzare il ricco e vario patrimonio culturale della Provincia di Lecco, partendo dalle collezioni del Sistema Museale per conoscere l’intero territorio, da cui è nata l’APP Simple Ways, scaricabile da LECCOAPP, per far conoscere i dieci itinerari tramite i dispositivi mobili, accedendo all’applicazione multimediale.
· Tra monti e acque…Il nostro territorio racconta, iniziativa rivolta alla valorizzazione dei musei e dei beni culturali presenti sull’intero territorio provinciale, giunta quest’anno alla decima edizione .
“Ringrazio tutti i musei e le raccolte aderenti al Sistema Museale della provincia di Lecco per l’impegno che ci accomuna - commenta il consigliere provinciale delegato alla Cultura e al Turismo Ugo Panzeri - rivolto allo sviluppo non solo del singolo museo ma anche dell’intera comunità locale di cui il museo fa parte, grazie a un miglioramento dell’offerta culturale e turistica del territorio. Inoltre sono soddisfatto che la Provincia, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, sia ancora ente di riferimento per il Sistema Museale della provincia di Lecco e mi auguro che il Sistema possa crescere, formando un mosaico di diverse realtà che racchiude le identità e le tradizioni del territorio e che arricchisce l’intera provincia. Auspico che nel prossimo triennio nel Sistema Museale provinciale trovino spazio e collocazione anche i musei della città di Lecco e il suo Sistema Museale, per giungere alla condivisione piena, così come è stato possibile in questo mandato provinciale per il sistema bibliotecario. Il percorso non sarà breve né facile, ma è nel desiderio e nell'impegno di tutti di giungere a questo traguardo”.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento