giovedì 10 novembre 2016
Novità Moto
Moto Guzzi festeggia la crescita di vendite
presentando al Salone di Milano
le nuove V7III anniversario e la V9 MY 2017
Lecco - Tempo di Motosalone di Milano. Il Gruppo Piaggio, di cui fa parte anche Moto Guzzi si presenta alla 74ª edizione del Salone internazionale delle due ruote, in programma da martedì 8 a domenica 13 novembre, consolidando la propria posizione di primo gruppo europeo e italiano delle due ruote.
Il Gruppo Piaggio è infatti leader europeo delle due ruote con una quota di mercato complessiva del 15,5% a settembre (in crescita rispetto a 14,8% del primo semestre) che sale al 25,9% nel solo settore scooter. Il Gruppo Piaggio si presenta a EICMA 2016 con un fatturato nei primi nove mesi 2016 che supera il miliardo di euro (1.031,7 milioni di euro, +2,9% YoY) e 411.700 veicoli venduti nel mondo da gennaio a settembre di quest'anno, in crescita del 3,9%.
Il Gruppo guidato da Roberto Colaninno nei primi nove mesi del 2016 ha registrato ricavi in crescita nel settore scooter, in particolare nel segmento “ruota alta” grazie al nuovo Piaggio Liberty, al Beverly e al nuovo Piaggio Medley ABS (che si è inserito nel segmento di mercato incrementando la quota per i veicoli del Gruppo), mentre il brand Vespa è cresciuto in particolare nel mercato europeo, dove ha segnato un +3,6%.
Bene anche il settore moto del Gruppo, grazie all’incremento delle vendite delle Moto Guzzi dell’8% (generato anche dalle nuove V9 Roamer e Bobber e dalle prime vendite dell’MGX-21), e di Aprilia, in particolare le supersportive della famiglia Tuono V4, che hanno segnato un aumento delle vendite del 43,4%. Due i particolare le novità mandellesi presenti a Milano: Moto Guzzi V7III e Moto Guzzi V9 MY 2017.
Moto Guzzi V7III
Per celebrare i cinquant’anni dalla nascita del primo modello, Moto Guzzi presenta V7III. La terza generazione della Moto Guzzi universalmente conosciuta e più amata è stata completamente rinnovata lasciando inalterati l’originalità e l’autenticità tipici di questa iconica motocicletta.
La potenza massima è aumentata del 10%, grazie all’introduzione di un nuovo bicilindrico ma non è stato l’aumento delle prestazioni l’obiettivo principale a indirizzare il rinnovamento di V7. La terza generazione della “settemezzo” di Mandello vuole continuare a essere la motocicletta d’accesso nel mondo Moto Guzzi, facile, dalle dimensioni e peso tra i più contenuti della categoria, ma al contempo dal carattere forte e autentico, tipico di tutte le Moto Guzzi, gran parte del quale è messo in mostra dal bicilindrico trasversale a V, configurazione unica al mondo. Gli obiettivi primari che hanno guidato l’evoluzione riguardano lo stile, la dotazione di serie e il comportamento su strada, ovvero gli aspetti che influenzano il piacere di possedere e guidare una V7.
V7 III è disponibile nelle tre note e apprezzate versioni Stone, Special e Racer, le quali rispetto al passato, guadagnano connotazioni più forti e una maggiore differenziazione tra loro e Moto Guzzi rende omaggio ai cinquant’anni di V7 introducendo una quarta versione, denominata Anniversario, serie numerata e limitata in soli 750 esemplari, caratterizzata da inediti dettagli d’eccezione.
La gamma di accessori originali Moto Guzzi, già molto ricca su V7 II, nasce come parte integrante del progetto e si allarga ulteriormente. V7 III quindi si presta a un’eccezionale possibilità di personalizzazione, per creare la propria special su misura, come un abito sartoriale.
Moto Guzzi V9 MY 2017
La famiglia di motociclette Moto Guzzi V9 si evolve nel segno del comfort: V9 Roamer e V9 Bobber, le easy cruiser leggere, facili ed emozionanti, diventano più comode e abitabili, pronte al viaggio che è nell’anima di ogni aquila di Mandello.
V9 Roamer è la custom elegante e universale; V9 Bobber rappresenta l’anima audace ed essenziale Moto Guzzi. Entrambe si distinguono per l’eccezionale qualità dei componenti e per l’elevata cura delle finiture e sono spinte dal bicilindrico Moto Guzzi di 850 cc euro 4, dalle eccellenti caratteristiche di coppia, fluidità e prontezza che contribuiscono a esaltare le doti ciclistiche delle due cruiser italiane. Le versioni 2017 delle V9 sono il frutto del continuo perfezionamento che Moto Guzzi dedica alle sue moto, Roamer e Bobber sono ora contraddistinte da una maggiore differenziazione, con due personalità nettamente distinte: una più turistica e l’altra più sportiva. Entrambe si evolvono nel segno del comfort e dell’attenzione alle lunghe percorrenze, introducendo differenti posizioni di guida, selle più comode e una intera gamma di accessori dedicata al turismo.
G.C.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento