giovedì 3 novembre 2016

Club e associazionismo



Presentato agli studenti del CFPA di Casargo 
il progetto per realizzare un "Leo Club"
L'incontro è stato proposto dal Lions Club Valsassina, illustrando le regole di appartanenza ai Club

Casargo - Presso l'aula Magna del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo circa 80 alunni delle classi prime e 50 alunni delle seconde, coordinati dai docenti Ferruccia Spandri, Angelica Tagliaferri e Gabriele Codega e da alcuni docenti di sala e cucina, hanno partecipato all’incontro con il Lions Club Valsassina per ascoltare le finalità e gli obiettivi del progetto Leo Club.
Un incontro a scopo educativo, in quanto, attraverso la possibile costituzione di un Leo Club, il Lions Club Valsassina, che quest’anno celebra il 40° anniversario di fondazione, e il CFPA di Casargo intendono trasmettere ai ragazzi lo spirito di collaborazione e di sostegno reciproco proprio dei Lions Club, con l’obiettivo ultimo di fare del bene agli altri.

 
(Foto: il gruppo degli studenti e degli ospiti presenti all'incontro a Carasrgo)

Il presidente del Lions Club Valsassina Alfredo Ciresa, con il Governatore 2011-2012 dei Lions Club International Danilo Francesco Guerini Rocco hanno illustrato le regole di appartenenza ai Club, l'impegno richiesto e la necessaria organizzazione di un Leo Club, ascoltando con attenzione alcune interessanti esperienze di impegno sociale già in atto da parte di alcuni allievi e rispondendo alle numerose domande dei presenti.
La docente Ferruccia Spandri, il sindaco di Casargo Pina Scarpa e il presidente di APAF Nunzio Marcelli hanno sollecitato l'attenzione degli alunni in merito all’importanza del progetto Leo Club per la loro educazione e la loro formazione trasversale a tutte le discipline e alle opportunità che il progetto può offrire loro. Infatti, grazie alla presenza dei Lions Club in tutto il mondo, i ragazzi del CFPA impegnati negli scambi formativi in diversi Paesi potranno anche contare sul supporto dei Lions Club, proprio alla luce della vocazione solidale di chi appartiene a questo genere di associazione.
Crediamo fondamentale sensibilizzare sin da ora i nostri ragazzi sul senso del rispetto dell'altro e dell’aiuto reciproco e sulla necessità di aiutare chi ha bisogno - commenta il presidente dei APAF Nunzio Marcelli - Vogliamo educare i nostri ragazzi a questo sentimento solidaristico e altruistico, proprio dei Lions Club. Ringraziamo il presidente Ciresa per la consueta disponibilità e per il tempo dedicato nell'esposizione del progetto. Il Lions Club Valsassina ha sostenuto e sostiene fattivamente la scuola alberghiera di Casargo; il presidente Ciresa, fonte di occupazione per il territorio, è sempre disponibile, attento e vicino ai giovani e non ha mai fatto mancare il suo personale sostegno alle iniziative scolastiche del CFPA”.

Il quarantesimo del Lions Club Valsassina

La settimana precedente l'incontro con gli studenti del CFPA di Casargo il Lions Club Valsassina ha festeggiato il quarantesimo di fondazione. Il sodalizio internazionale venne fondato nell'ottobre del 1976 nella vecchia sede del Clubino di Cremeno.


Ventidue i soci fondatori, quattro di essi sono ancora in servizio effettivo e verranno premiati nel corso della serata. Il presidente del quarantesimo Alfredo Ciresa ha consegneto nel corso della serata, tenutasi presso l'Hotel Vittoria, ad ogni socio una brochure ed un guidoncino realizzati per l'occasione. La nuova sede è l'hotel Vittoria, nel cuore di Barzio. Presenti snche alcuni ex soci e i vertici lionistici della circoscrizione. Accanto ai quarant'anni del Club maggiore, anche la nuova costola del club il "Satellite Comunità Montana Valsassina", presieduto da Patrizia Valsecchi che nell'occasione ha spento la sua prima candelina. Il nuovo sodalizio, che rappresenta il futuro del club è stato fondato ad Introbio. Caso vuole che i compleanni cadano dei Club Lions valsassinese siano stati coincidenti la celebrazione dei cento anni del Lions Club International, fondato da Melvin Jones negli Stati Uniti.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento