giovedì 6 ottobre 2016

Cultura e spettacoli


Il Festival "Lecco Città dei Promessi Sposi 2016"
al via con una mostra in Torre Viscontea 
e una rappresentazione teatrale in Piazza Garibaldi 
Primi appuntamenti venerdì 14 ottobre, chiusura del Festival a metà novembre

Lecco - Entra nel vivo il Festival "Lecco Città dei Promessi Sposi 2016" con i primi appuntamenti inseriti nell'intenso calendario di eventi in programma questo autunno e che andranno avanti fino a inizio dicembre.
Venerdì 14 ottobre, alle ore 18, è in programma l'inaugurazione della mostra "I Luoghi Manzoniani dalla celebrazione alla valorizzazione. La rocca dell'Innominato tra paesaggio, storia e letteratura" in Torre Viscontea a Lecco (piazza XX settembre, 3). Al centro della mostra, l'analisi della Rocca dell'Innominato tra Chiuso e Vercurago con l'esposizione di materiali originali provenienti dalle collezioni del Si.M.U.L. (Sistema Museale Urbano Lecchese) e dell'Ordine dei Padri Somaschi e da una proposta museografica.
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 6 novembre e prevede un'appendice al Santuario di San Girolamo a Vercurago (via alla Basilica, 1) da domenica 13 novembre a domenica 11 dicembre 2016.

Sempre venerdì 14 ottobre, inoltre, alle 20.30 in piazza Garibaldi a Lecco, si terrà una rappresentazione teatrale "Amor mai non s'addorme. Storie di Montecchi e Capuleti" del "Teatro Tascabile" di Bergamo.
Queste due iniziative si svolgono all'interno del Festival "Lecco Città dei Promessi Sposi 2016".  Anche quest'anno la rassegna culturale prevede un ricco programma di appuntamenti: spettacoli teatrali, mostre, conferenze, seminari, concerti, letture open air, visite guidate e laboratori incentrati sul tema dell'accostamento tra Manzoni e Shakespeare e in particolare sul confronto tra due coppie Renzo e Lucia, Romeo e Giulietta.
Come ogni anno, la prima domenica del Festival si terrà a lettura ad alta voce dell'incipit del "Fermo e Lucia", quest'anno dalla vetta del campanile della Basilica di San Nicolò.
Sono previsti, tra le varie iniziative, un concerto jazz del pianista Arrigo Cappelletti, un seminario per insegnanti e studiosi e la 12^ edizione del Premio Letterario Alessandro Manzoni - Città di Lecco.
La rassegna è organizzata dal Comune di Lecco e dal Si.M.U.L. con la collaborazione di numerose associazioni ed espressioni di volontariato culturale della città.
Red.
(La locandina degli appuntamenti del festival "Lecco Città dei Promessi Sposi 2016"; cliccando sull'immagine si ingrandisce per una migliore lettura degli eventi)

Nessun commento:

Posta un commento