Il grande jazz sbarca a Lecco fino al 9 ottobre
La prima edizione del festival lecchese è dedicata a Giorgio Gaslini
Lecco - Il grande Jazz sarà protagonista per le vie della città di Lecco grazie alla prima edizione del festival che si terrà dal 30 settembre al 9 ottobre. Il Lecco Jazz Festival 2016 avrà con tema "Esplorazioni Jazz tra Europa e Africa", e sarà dedicata alla memoria del maestro Giorgio Gaslini. L'evento, organizzato dal Comune di Lecco, dall'Istituto Civico Musicale G. Zelioli - Fondazione Luigi Clerici, vuole essere un viatico per avvicinarsi alla musica e in particolare al jazz, affiancato da un fitto programma di iniziative e momenti culturali.
(Foto: La piantina degli appuntamenti del festival del jazz a Lecco)
Questo il programma
Venerdì 30 settembre
Ore 21 Auditorium Casa dell'Economia
Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello
"Tandem"
a cura del COE
Associazione Centro Orientamento Educativo
campagna #Back2School/Tutti a scuola!
Biglietto € 22 - in vendita su Viva Ticket
e presso Discoshop di Lecco
Info: Associazione Centro Orientamento Educativo
tel. 3395335242
tuttiascuola@coeweb.org
www.coeweb.com
Mercoledì 5 ottobre
Ore 21 Laboratorio Aperto! - via dell'Eremo, 28
Vincenzo D'Angelo "Grazie"
composizione musicale e terapeutica basata su tre note fondamentali
Ingresso libero
Info:informagiovani@comune.lecco.it
www.comune.lecco.it
Venerdì 7 ottobre
Ore 18 Villa Gomes
Presentazione del libro
"Giorgio Gaslini, non solo jazz"
a cura dell'autore Adriano Bassi
Casa Editrice "Casa Musicale ECO - Monza"
Interventi musicali a Cura dell'Istituto Civico Musicale G. Zelioli
Dyana Bovolo, mezzosoprano
Giulia Molteni, pianoforte
segue aperitivo a cura di Fondazione Clerici
Ore 21 Teatro della Società
"Musiche di Giorgio Gaslini, Roberto Bonati"
Roberto Bonati, contrabbasso solo
"Musiche di Giorgio Gaslini, Andrea Monarda"
Andrea Monarda, chitarra classica
"Homage to Sun Ra and Arkestra"
Riccardo Luppi Ensemble
Ingresso libero
Ore 23.30 Taverna ai Poggi
a cura del Crams
Luca Pedeferri Contemporary Project
con Luca Pedeferri, pianoforte
Lionello Colombo, sax tenore
Enrico Fagnoni, contrabbasso
Mauro Gnecchi, batteria
Marco Menaballi, elettronica
Sabato 8 ottobre
Ore 21 Teatro della Società
Arrigo Cappelletti Ensemble "Tribute To Andrew Hill"
con Arrigo Cappelletti, pianoforte
Sergio Orlandi, tromba
Giulio Visibelli, sax alto e soprano
Angelo Calloni, sax tenore
Paola Furlano - Luisa Longo, voce
Alvise Seggi, contrabbasso
Raul Catalano, batteria
Crams Big Orkestra "Musiche di Thelonius Monk e dei Blue Notes"
Luca Garlaschelli, direttore
Ingresso libero
Ore 23.30 Circolo Libero Pensiero
a cura del Collettivo Libero jazz
Jam Session
Ingresso libero
Sabato 8 e domenica 9 ottobre
Dalle ore 10 alle ore 19
"Suonami" 6 pianoforti in alcuni angoli della città
Stazione di Piazza Lega Lombarda
Portico del Palazzo delle Paure
Piazza Garibaldi
Piazza Era – Pescarenico
Ospedale di Lecco "Alessandro Manzoni"
Politecnico di Milano – Polo di Lecco
I pianoforti sono a disposizione di chiunque per suonare
in piena libertà.
Animazione musicale a cura di musicisti e allievi delle scuole musicali della città
In collaborazione con l'Associazione Cielivibranti
Red.
Nessun commento:
Posta un commento